L’importanza della Vitamina D: esposizione al sole, quanto tempo occorre per il pieno?
L'importanza della vitamina D, responsabile dell’assorbimento del calcio. Ecco quanto e come assorbirla.
Leggi tuttoCatturata tempesta solare ‘insolita’, grande il quadruplo della Terra
"Una battaglia in corso tra i mutevoli campi magnetici del Sole ha fatto emergere questa tempesta di plasma che appare quasi bloccata, incapace di muoversi", ha spiegato un fotografo astronomico dile...
Leggi tuttoIl Sole come non l’avete mai visto; ecco delle immagini spettacolari trasmesse da Solar Orbiter
Vortici di gas, filamenti lunghissimi e potenti brillamenti: l'atmosfera del Sole non era stata mai osservata da così vicino. Potenti brillamenti e una curiosa macchia a punta che si estendono per...
Leggi tuttoArtico: un raro fenomeno naturale registrato dal capitano di un rompighiaccio nucleare
Si tratta di un alone solare, un effetto ottico a forma di disco che circonda il Sole o la Luna e che si caratterizza per la sua luce multicolore. Il capitano del rompighiaccio a propulsione nucle...
Leggi tuttoUn brillamento solare provoca ‘un blackout radiofonico’ nel sud-est asiatico e in Australia
Gli esperti prevedono che l'attività solare rimarrà "elevata" durante per l'intera settimana, poiché il Sole entrerà nel ciclo solare 25, che durerà circa un decennio e raggiungerà il picco nel 2025....
Leggi tuttoUna macchia solare “morta” è esplosa generando una nube di plasma verso la Terra
La macchia solare AR2987 è appena esplosa espellendo energia e plasma verso di noi. La macchia solare "cadavere" che è esplosa, AR2987, ha inviato grandi quantità di radiazioni dalla superficie de...
Leggi tuttoSole: 17 eruzioni in 2 giorni. Nube di particelle verso la Terra
Per gli esperti si va verso un picco dell'attività solare anticipato. Con 17 eruzioni registrare in pochi giorni ed in un unico gruppo di macchie, il Sole ha raggiunto uno dei massimi picchi di a...
Leggi tuttoRegistrato uno tsunami solare, oggi l’impatto: quali possibili conseguenze
Il campo magnetico terrestre potrebbe essere investito dalle conseguenze di un'espulsione di massa coronale dal sole registrata lo scorso 25 marzo. Quali sono le possibili conseguenze
Leggi tuttoL’immagine più vicina del Sole ripresa dalla sonda Solar Orbiter
L'immagine è stata ripresa a 75 milioni di chilometri dalla nostra stella. La sonda Solar Orbiter, realizzata nell'ambito della missione spaziale congiunta tra la NASA e l'Agenzia spaziale europe...
Leggi tuttoTempeste solari colpiranno la Terra nei prossimi giorni
I centri meteorologici spaziali americani e britannici hanno emesso diverse allerte sull'arrivo di questi fenomeni, che provocheranno aurore a latitudini più meridionali del solito. Il Sole sta e...
Leggi tutto