Una gigantesca eruzione solare è avvenuta il 15 febbraio
L'onda di particelle cariche non è diretta verso il nostro pianeta. Il 15 febbraio 2022 si è verificata una colossale eruzione solare sul lato ''opposto'' del Sole. Il fenomeno è stato registrato...
Leggi tuttoRegistrata una intensa esplosione sul sole: confermato un blackout radio, le zone interessate
Gli esperti hanno registrato un nuovo brillamento solare generato dalla macchia solare AR2941. Il fenomeno si è fatto 'sentire' sulla Terra con un breve blackout radio a onde corte
Leggi tuttoAstronomia: il Sole in passato possedeva anelli come Saturno. Lo studio
Secondo gli esperti gli anelli avrebbero impedito alla Terra di diventare una Super Terra. Il team di astronomi della Rice University di Houston, in Texas, attraverso una nuova ricerca, ipotizza c...
Leggi tuttoPerielio: oggi la Terra ha raggiunto la sua massima velocità
La minore distanza dalla nostra stella determina una maggiore velocità del nostro pianeta. Le leggi di Keplero ci hanno insegnato a prevedere la velocità dei vari corpi celesti nel loro movimento...
Leggi tuttoNASA: la sonda Solar Parker è entrata nell’atmosfera del Sole
É la prima volta nella storia. Dopo tre anni dal lancio effettuato da Cape Canaveral, la NASA ha dichiarato che la sonda Solar Parker è finalmente giunta a destinazione. "Per la prima volta un vei...
Leggi tuttoScoperta l’inaspettata origine dell’acqua sulla Terra
Parte dell'acqua sulla Terra potrebbe essere stata prodotta, sugli asteroidi che hanno colpito la Terra, dal Sole. L'origine dell'acqua sulla Terra potrebbe essere direttamente correlata al Sole....
Leggi tuttoFlusso di vento solare ad altissima velocità in arrivo sulla Terra: le conseguenze oggi
Gli esperti lo avevano previsto ed ora è confermato: la Terra verrà raggiunta da un flusso di vento solare che sta viaggiando ad oltre 500 km/s. Cosa si prevede dopo il suo arrivo
Leggi tuttoPotente esplosione solare, nube di particelle scagliata verso la Terra: previsione d’impatto
Potrebbero esserci conseguenze tra l'11 e il 12 ottobre in seguito al brillamento solare di classe M 1.6 prodotto da una macchia solare. È stato scagliato quasi direttamente verso la Terra
Leggi tuttoNuova espulsione di massa coronale diretta verso la Terra: le conseguenze attese dagli esperti
Si attendono fenomeni per la giornata del 23 settembre conseguenti all'impatto di una nube di particelle contro la Terra conseguente ad un'espulsione di massa coronale dal Sole
Leggi tuttoLa Terra è stata investita da un’espulsione di massa coronale: quali conseguenze?
Gli ultimi dati sulla traiettoria lo avevano previsto e alla fine è accaduto: il campo magnetico terrestre è stato colpito da un'espulsione di massa coronale proveniente dal Sole
Leggi tutto