La Cina pubblica nuove incredibili immagini di Marte scattate da Tianwen-1
Le foto realizzate dalla sonda mostrano il paesaggio del pianeta rosso e il polo sud. La China National Space Administration (CNSA) ha condiviso una serie di immagini della superficie di Marte sc...
Leggi tuttoAstronomia: nuove immagini di Mercurio catturate dalla sonda BepiColombo
La missione congiunta europeo-giapponese BepiColombo ha catturato l'incredibile panorama di Mercurio. Un nuovo video pubblicato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) mostra la superficie crivellata...
Leggi tuttoLa NASA rivela la missione DAVINCI che studierà l’atmosfera di Venere
Il lancio della sonda è previsto per giugno 2029 ed entrerà nell'atmosfera del pianeta a metà del 2031. Scienziati e ingegneri della NASA hanno rivelato, in un articolo pubblicato sul Planetary Sc...
Leggi tuttoSpazio: cosa accadrebbe ad una sonda lanciata all’interno di Giove o Saturno?
L'aumento della densità provoca una pressione crescente che schiaccerebbe qualsiasi sonda mentre le temperature la fonderebbero. I pianeti gassosi come Giove e Saturno si compongono integralmente...
Leggi tuttoLa sonda Chang’e-4 atterra sulla faccia nascosta della Luna
E' un evento storico quello in atto nei primi giorni del 2019. La sonda Chang'e-4 ha infatti eseguito con successo l'allunaggio atterrando, alle 10.26 orario cinese, le 3.26 italiane, sulla faccia na...
Leggi tuttoRecord di New Horizons, la foto più lontana dalla Terra mai scattata
Moltiplicate per 41 volte la distanza tra la Terra ed il Sole. Il risultato è pari a 6,12 miliardi di chilometri, un numero che da oggi rappresenta un vero e proprio record. Tutto grazie a New Horizo...
Leggi tuttoSpazio: al via la missione sul Sole, nel 2018 partirà la Parker Solar Probe
Una sonda si spingerà dove nessun emissario umano è mai giunto: sul Sole. Si tratta di Parker Solar Probe o detta, nel gergo degli scienziati della NASA, ''Daredevil'', in onore del Diavolo Rosso dei ...
Leggi tuttoTitano: l’atterraggio delle sonde avverrà sui laghi di metano
I laghi di Titano sono l'ambiente ideale per l'atterraggio delle sonde spaziali del domani. A renderlo noto è una ricerca realizzata dall’Università del Texas e pubblicata sulla rivista Earth and Plan...
Leggi tuttoUrano e Nettuno: al via le missioni verso i ‘giganti di ghiaccio’
Collocati all'estrema periferia del Sistema Solare, Urano e Nettuno non sono mai stati oggetto di studi approfonditi da parte delle agenzie spaziali che, negli anni, hanno preferito analizzare i pia...
Leggi tuttoSpazio: la Svizzera sbarca su Mercurio con BELA
Si chiama BELA ed è la nuova sonda messa a punto dall'Università di Berna. Si tratta di un apparecchio con funzionalità innovative e destinato all'osservazione del pianeta Mercurio. Il lancio è fissat...
Leggi tutto