• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

sonno

screen-time-bedtime-01-642x260-1.jpg
  • Salute

Uso degli schermi e sonno: 5 motivi per cui influiscono

L'uso degli schermi a letto può aumentare il rischio di insonnia. Scopri i risultati di uno studio recente su studenti universitari in Norvegia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Aprile 2025 - 20:00
  • Autore Emanuele Formera
GettyImages-1140560155-2-642x260-1.jpg
  • Salute

Sonno e Alzheimer: Nuove Scoperte sul Suvorexant e la Salute Cerebrale

Scopri come il suvorexant può influenzare i biomarcatori dell'Alzheimer e migliorare la salute cerebrale attraverso un sonno di qualità.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Aprile 2025 - 10:00
  • Autore Arita Bradias
WomanInBedWithEyesOpenAndCoversPulledUpToHerEyes-642x260-1.jpg
  • Salute

Il Ruolo del Sonno e dei Sogni nella Salute Mentale

Esplora il legame tra sogni inquietanti e declino cognitivo. Scopri come trattare gli incubi può prevenire la demenza.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Marzo 2025 - 0:27
  • Autore Redazione
woman_sleeping_table_header-642x260-1.jpg
  • Salute

Il Sonno: Fondamentale per la Salute e il Benessere

Il sonno è cruciale per la salute. Scopri i rischi della privazione e come migliora il sistema immunitario.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Marzo 2025 - 9:00
  • Autore Francesca Moretti
CloseUpOfMansHandBlockingEar_600.jpg
  • Salute

Acufene: Impatti, Sonno e Strategie di Gestione

Esplora il legame tra acufene e sonno, le sue implicazioni e strategie per una gestione efficace.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Marzo 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
SnoozingWoman-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Scopri il Potere Nascosto dei Pisolini: Come il Sonno REM Rivoluziona il Problem Solving!

Uno studio della Texas State University rivela che i pisolini pomeridiani, in particolare il sonno REM, migliorano significativamente le abilità di problem solving, facilitando il riconoscimento di analogie e la…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Febbraio 2025 - 13:00
  • Autore Francesca Moretti
doomscroller-m-1.jpg
  • Tecnologia

Scopri il Segreto per un Sonno Perfetto: I Riti Notturni che Devi Abbandonare!

Esplora come l'uso di smartphone e la luce blu influiscono sul sonno. Scopri pratiche sicure e consigli per migliorare la qualità del riposo e ridurre l'ansia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Febbraio 2025 - 19:00
  • Autore Francesca Moretti
Young-Woman-Intern-New-Business-Employee-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Lavoro e Salute: Come il Primo Impiego Cambia la Vita dei Giovani

L'ingresso nel mondo del lavoro influisce sull'attività fisica, sul sonno e sulla dieta dei giovani adulti. Studi rivelano un aumento iniziale dell'attività fisica, seguito da un declino, con implicazioni significative…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Gennaio 2025 - 13:00
  • Autore Redazione
DrinksOfAlcohol-642x260-1-1.jpg
  • Salute

Scopri perché il tuo ‘nightcap’ potrebbe rovinare il tuo sonno!

L'alcol può sembrare un alleato per il sonno, ma interrompe il sonno REM e influisce negativamente sulla qualità del riposo. Scopri come ridurre il consumo di alcol può migliorare il…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 27 Gennaio 2025 - 13:01
  • Autore Francesca Moretti
StayingAwake-642x260-1-1.jpg
  • Salute

La Rivoluzionaria Scienza della Sovrascrittura dei Ricordi

Un metodo innovativo per ridurre i ricordi negativi e potenziare quelli positivi attraverso la sovrascrittura durante il sonno.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Gennaio 2025 - 6:00
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 7 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.