• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Salute: la mancanza di sonno rende il cervello cannibale
    Astronomia, Salute

    Salute: la mancanza di sonno rende il cervello cannibale

    26 Mag 2017

    La mancanza di sonno, per troppe ore consecutive, sarebbe in grado di spingere il cervello all'autodistruzione. E' quanto emerge da una ricerca realizzata dall'Università del Wisconsin negli Usa e pub...

    Leggi tutto
  • Essere attraenti? Il segreto è nel sonno, la ricerca svedese
    Salute

    Essere attraenti? Il segreto è nel sonno, la ricerca svedese

    17 Mag 2017

    Il segreto per essere attraenti è il sonno. Secondo una ricerca realizzata dall'Istituto Karolinska in Svezia, essere sufficientemente riposati aumenta notevolmente l'attrattività sociale. I risultati...

    Leggi tutto
  • Svegliarsi presto la mattina? Ecco come fare
    Salute

    Svegliarsi presto la mattina? Ecco come fare

    12 Mag 2017

    Svegliarsi presto la mattina può essere, spesso, una vera e propria impresa. L'attrazione del letto morbido, ma soprattutto la mancanza di volontà per affrontare le sfide che la giornata ha in serbo, ...

    Leggi tutto
  • Dormire bene: ecco i segreti secondo gli esperti
    Salute

    Dormire bene: ecco i segreti secondo gli esperti

    4 Mag 2017

    Per affrontare al meglio le difficoltà quotidiane è indispensabile dormire bene. Un sonno sufficiente è vitale per essere efficienti sul lavoro e riuscire a gestire il tempo libero nel migliore dei mo...

    Leggi tutto
  • Dormire troppo è sintomo di malattie neurodegenerative, la ricerca
    Salute

    Dormire troppo è sintomo di malattie neurodegenerative, la ricerca

    23 Mar 2017

    Dormire troppo può essere un problema per la nostra salute. Secondo una ricerca della Scuola di Medicina di Boston, gli adulti che dormono oltre nove ore a notte vanno incontro al doppio delle possibi...

    Leggi tutto
  • Disturbi del sonno: ecco le possibili cause secondo gli esperti
    Salute

    Disturbi del sonno: ecco le possibili cause secondo gli esperti

    12 Gen 2017

    Si sa, con i ritmi frenetici di tutti i giorni e lo stress, anche il riposo ne risente. Ed ecco che si presentano i tipici disturbi del sonno. Vediamo quali sono i più comuni: Il più noto dei disturbi...

    Leggi tutto
  • Paralisi del sonno: perché accade? La spiegazione degli esperti
    Salute

    Paralisi del sonno: perché accade? La spiegazione degli esperti

    4 Gen 2017

    La paralisi del sonno è una sensazione fortemente sgradevole che vede il nostro corpo assolutamente incapace di muoversi. Si tratta di una manifestazione molto comune e che genera, in alcuni casi, for...

    Leggi tutto
  • Sonno: ecco quante ore bisogna dormire secondo gli esperti
    Salute

    Sonno: ecco quante ore bisogna dormire secondo gli esperti

    5 Ago 2016

    Dormire è senza dubbio un fattore essenziale per la vita dell'uomo. Un punto fondamentale che condiziona, in maniera preponderante, lo stato di salute, ma anche le capacità cognitive e la concentrazio...

    Leggi tutto
  • Tipi di sogno: le categorie secondo la scienza
    Salute

    Tipi di sogno: le categorie secondo la scienza

    16 Giu 2016

    Esistono gli incubi o sogni di estrema angoscia, in cui ciò che non si affronta coscientemente si manifesterà con tutta la sua forza a livello inconscio determinando uno stato di paura, oppure ci farà...

    Leggi tutto
  • Dormire male fa invecchiare il cervello, l’allarme degli esperti
    Salute

    Dormire male fa invecchiare il cervello, l’allarme degli esperti

    19 Mar 2016

    Dormire poco e male accelera il processo di invecchiamento del cervello. E' un report allarmante quello pubblicato in occasione della Giornata Mondiale del Sonno dagli esperti. Aumentano le persone af...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands