• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Pressione alta, scoperto rimedio efficace quanto i farmaci
    Salute

    Pressione alta, scoperto rimedio efficace quanto i farmaci

    19 Dic 2018

    Per combattere la pressione alta efficacemente sarebbe sufficiente praticare sport. I risultati della ricerca. Conseguenza di uno stile di vita sedentario, una predisposizione genetica e un'alimen...

    Leggi tutto
  • Sport: gli effetti devastanti delle testate sull’attività del cervello
    Salute

    Sport: gli effetti devastanti delle testate sull’attività del cervello

    28 Nov 2017

    Le testate subite in età giovanile sono in grado di modificare l'attività del cervello riducendola. E' il risultato della ricerca condotta da un team di esperti americana della UT Southwestern Medical...

    Leggi tutto
  • Longevità: presentata la ‘Regola del 3’ per aumentare l’aspettativa di vita
    Salute

    Longevità: presentata la ‘Regola del 3’ per aumentare l’aspettativa di vita

    24 Nov 2017

    E' stata ribattezzata come la ''Regola del 3' per il curioso ripetersi del numero nelle varie indicazioni. Si tratta di una serie di accorgimenti necessari per vivere meglio ed a lungo secondo i cardi...

    Leggi tutto
  • Il golf come medicina per la salute: quando lo sport fa bene
    Astronomia

    Il golf come medicina per la salute: quando lo sport fa bene

    23 Nov 2017

    Al giorno d'oggi lo sport costituisce senza dubbio un elemento che non deve mai mancare nella vita dell'uomo. Sono tantissimi i benefici che esso apporta al corpo umano, non solo dal punto di vista es...

    Leggi tutto
  • Fare ‘troppo sport’ aumenta i problema al cuore, lo studio
    Salute

    Fare ‘troppo sport’ aumenta i problema al cuore, lo studio

    7 Nov 2017

    Anche lo sport può fare male alla salute. A rivelarlo è una ricerca pubblicata dall'Università Mayo, negli Usa. Secondo i ricercatori praticare più di sette ore di sport alla settimana stimola la calc...

    Leggi tutto
  • Fare attività fisica in gruppo migliora la qualità della vita
    Salute

    Fare attività fisica in gruppo migliora la qualità della vita

    1 Nov 2017

    Meno stress ed una migliore qualità della vita facendo attività fisica in gruppo anzichè da soli. E' quanto emerge da uno studio condotto dallo University of New England College of Osteopathic Medicin...

    Leggi tutto
  • Demenza: la migliore arma di prevenzione è l’attività fisica da giovani
    Salute

    Demenza: la migliore arma di prevenzione è l’attività fisica da giovani

    17 Ago 2017

    Attività fisica equivale ad un cervello più in forma in tarda età. A rivelarlo è una ricerca realizzata dalla Deakin University di Melbourne, sulla base di una sere di ricerche pubblicate in passato. ...

    Leggi tutto
  • Lo sport? Può accelerare l’invecchiamento
    Salute

    Lo sport? Può accelerare l’invecchiamento

    8 Lug 2017

    L'esercizio fisico potrebbe aumentare il processo di invecchiamento se effettuato in maniera eccessiva e senza un'adeguata preparazione. A rivelarlo è Eugenio Luigi Iorio, presidente dell’Osservatorio...

    Leggi tutto
  • Everest: la scalata record di Jornet senza ossigeno né corde
    Attualità

    Everest: la scalata record di Jornet senza ossigeno né corde

    25 Mag 2017

    E' una scalata record quella realizzata dallo spagnolo Kílian Jornet i Burgada, il ''fondista di montagna'' che è riuscito a raggiungere la vetta dell'Everest in sole 26 ore. Nella mattinata di lunedì...

    Leggi tutto
  • La palestra non fa dimagrire? Ecco gli errori più comuni
    Salute

    La palestra non fa dimagrire? Ecco gli errori più comuni

    31 Mar 2017

    Capita a tanti di fare sport e non riuscire a dimagrire, nonostante i tanti sforzi. Gli errori che possono rendere inutili le ore passate in palestra riguardano soprattutto l’alimentazione. Assumere t...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands