• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Covid, scoperta la causa delle rare trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca
    Salute

    Covid, scoperta la causa delle rare trombosi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca

    2 Dic 2021

    Secondo un team di scienziati di Galles la ragione della formazione dei coaguli di sangue sarebbe legata ad un componente chiave del vaccino di Oxford. Ecco perchè

    Leggi tutto
  • Vaccino AstraZeneca: ‘efficacia del 10% sula variante sudafricana’
    Salute

    Vaccino AstraZeneca: ‘efficacia del 10% sula variante sudafricana’

    9 Feb 2021

    Intanto il Sudafrica ha sospeso la somministrazione del vaccino dell'Università di Oxford per i risultati definiti deludenti. Il vaccino Covid-19 di AstraZeneca e dell'Università di Oxford offre s...

    Leggi tutto
  • Il vaccino Sputnik V ha un’efficacia del 92%. I dati ufficiali su Lancet
    Salute

    Il vaccino Sputnik V ha un’efficacia del 92%. I dati ufficiali su Lancet

    2 Feb 2021

    I dati convincenti rendono lo Sputnik V ''un nuovo alleato contro il coronavirus'' Il vaccino russo Sputnik V sta lentamente superando il diffuso scetticismo con cui era stato accolto nella comuni...

    Leggi tutto
  • Vaccino Moderna, il CEO: ‘garantisce lunga protezione ed è efficace contro mutazioni’
    Salute

    Vaccino Moderna, il CEO: ‘garantisce lunga protezione ed è efficace contro mutazioni’

    7 Gen 2021

    Il CEO della compagnia ha rilevato le caratteristiche del vaccino di Moderna, indicato dall'EMA come ''efficace e sicuro'' contro il coronavirus. Il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla...

    Leggi tutto
  • Approvato il vaccino Moderna: ‘In arrivo 2 miliardi di vaccini in Europa’
    Salute

    Approvato il vaccino Moderna: ‘In arrivo 2 miliardi di vaccini in Europa’

    6 Gen 2021

    È il secondo farmaco contro il covid-19 approvato nel vecchio continente. L'Unione Europea ha autorizzato, oggi, l'utilizzo del vaccino contro il coronavirus sviluppato dal laboratorio americano ...

    Leggi tutto
  • Vaccino COVID, BioNTech lancia l’allarme: ‘impossibile soddisfare la richiesta dei paesi europei’
    Astronomia

    Vaccino COVID, BioNTech lancia l’allarme: ‘impossibile soddisfare la richiesta dei paesi europei’

    1 Gen 2021

    Per l'amministratore delegato è necessario che le altre compagnie presentino la richiesta per l'approvazione in tempi rapidi. Uğur Şhin, amministratore delegato della compagnia BioNTech ha lancia...

    Leggi tutto
  • Vaccino anti-covid: arrivano le prime dosi in Italia
    Salute

    Vaccino anti-covid: arrivano le prime dosi in Italia

    25 Dic 2020

    9.750 dosi del vaccino Pfizer Biontech anche nel nostro paese. E' giunto poche ore fa, anche nel nostro paese, attraversando la frontiera del Brennero, proveniente dal Belgio, il furgone con le p...

    Leggi tutto
  • Coronavirus, Arcuri: “Ecco quando avremo l’immunità di gregge in Italia”
    Salute

    Coronavirus, Arcuri: “Ecco quando avremo l’immunità di gregge in Italia”

    23 Dic 2020

    Con il vaccino anti Sars-Cov-2 ormai alle porte, il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri ha spiegato quando sarà possibie raggiungere l'immunità di gregge

    Leggi tutto
  • Nuova variante Covid, la mutazione può pregiudicare l’efficacia del vaccino? Rispondono gli esperti
    Salute

    Nuova variante Covid, la mutazione può pregiudicare l’efficacia del vaccino? Rispondono gli esperti

    21 Dic 2020

    In tanti sono preoccupati per il rischio che la nuova variante del Coronavirus in rapida diffusione nel Regno Unito possa rendere i vaccini non efficaci. Ma secondo gli esperti è improbabile: ecco per...

    Leggi tutto
  • Covid, l’Ema dà il via libera al vaccino Pfizer-BioNTech. La data del “vaccine day” in Italia
    Attualità

    Covid, l’Ema dà il via libera al vaccino Pfizer-BioNTech. La data del “vaccine day” in Italia

    21 Dic 2020

    Ok condizionale dell'Agenzia europea del farmaco al vaccino Pfizer-BioNTech contro il Coronavirus. In serata si attende l'autorizzazione alla sua immissione sul mercato

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023
  • La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    La sua zuppa in frigorifero diventa subito blu: scienziata indaga sul fenomeno

    10 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

21 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands