E’ un disastro ambientale di dimensioni immani quello che sta avvenendo, in queste ore, a Pomezia. Un vasto incendio si sviluppato, per cause ancora da accertare, in un sito di stoccaggio dei rifiuti con un’enorme nuvola di fumo nero che ha invaso la Pontina. L’incendio si è sviluppato nelle prime ore di questa mattina e dalle 8:20 i Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre autobotti ed un carro schiuma insieme a Polizia e Carabinieri. La colonna di fumo si è alzata per diverse ore ed è stata ben visibile nei Castelli Romani fino ad Ostia.
L‘incendio, di vaste proporzioni, non è stato ancore del tutto domato mentre il Comune ha ordinato la chiusura di finestre e porte delle abitazioni e di tutte le attività commerciali, industriali e di servizi per una distanza di due chilometri dall’incendio oltre alla chiusura delle scuole. Ma sono i materiali che compongono la nube, oltre alla ricaduta sul suolo, a preoccupare gli abitanti del posto che hanno allertato le autorità preposte. Secondo le prime indiscrezioni a bruciare sarebbero delle balle di plastica. Attualmente sono ancora in corso le attività di spegnimento.