Allerta meteo per ondata gelida in arrivo sull’Italia. E’ stata diffusa dalla Protezione Civile nell’ultimo bollettino che fa seguito alle previsioni meteo per la giornata di mercoledì 2 gennaio. Il nuovo anno si apre dunque con il gelo in seguito ad un intenso flusso di correnti fredde provenienti dai settori nord europei e diretto verso la penisola, tale da portare un drastico calo delle temperature accompagnato ad una concreta possibilità di nevicate fino a bassa quota. Ma non solo: si prevedono dalla mattinata venti forti che potrebbero evolvere a burrasca a partire dai quadranti settentrionali e su tutte le regioni ovvero Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento, Fiuli Venezia Giulia, Liguria e Veneto. Nelle ore successive i venti si sposteranno verso il centro Italia interessando anche la Toscana e proseguendo la loro corsa verso sud in Umbria, Lazio, Molise, Abruzzo, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia.

L’allerta della Protezione Civile indica anche il rischio di mareggiate lungo le coste esposte ai quadranti settentrionali, possibili nevicate su Molise e Abruzzo dai 400-600 metri, ma anche nella Puglia centro settentrionale, con quota neve che potrebbe raggiungere il livello del mare. L’allerta è gialla in queste regioni oltre che sui versanti tirrenici della Sicilia, una situazione che, dunque, coinvolge quasi l’intero Paese e che deve essere monitorata con attenzione.