Prove sorprendenti suggeriscono che i vulcani di Venere sono attivi

Abbiamo nuove entusiasmanti prove che Venere è geologicamente attiva.

Usando le immagini radar prese dalla navicella spaziale Magellan durante i primi anni ’90, gli scienziati hanno trovato una bocca vulcanica che ha cambiato forma ed è cresciuta in un periodo di otto mesi nel 1991. È uno degli indizi più convincenti che il vulcanismo sia ancora attivo su Venere, plasmando la superficie e l’atmosfera del pianeta. Ciò ha implicazioni per il modo in cui interpretiamo le osservazioni del nostro pianeta vicino, inclusa la rilevazione del gas fosfina inizialmente attribuito alla vita potenziale, ma che potrebbe anche essere stato il risultato dell’attività vulcanica . “Esaminiamo le aree vulcaniche su Venere che sono state riprese due o tre volte da Magellano e identifichiamo una bocca vulcanica di circa 2,2 km 2 che ha cambiato forma negli otto mesi tra due immagini radar“, scrivono il geofisico Robert Herrick dell’Università dell’Alaska Fairbanks e l’ingegnere Scott Hensley del Jet Propulsion Laboratory della NASA in California. “Interpretiamo questi risultati come attività vulcanica in corso su Venere”. Venere e la Terra hanno molte cose in comune; le loro dimensioni, massa, densità e composizione sono tutte molto simili. Ma per due pezzi simili di roccia, hanno sicuramente preso strade diverse. La Terra è umida, temperata e pullula di vita. Venere è secca, terribilmente calda e avvolta da un’atmosfera tossica, soffocante e tempestosa. Un’altra differenza tra i due pianeti è la litosfera, il guscio esterno roccioso che contiene l’interno fuso e appiccicoso. La litosfera terrestre è come un guscio d’uovo rotto costituito da più pezzi, le placche tettoniche, i cui bordi si sfregano l’uno contro l’altro. La maggior parte dell’attività vulcanica della Terra si svolge lungo questi confini. La litosfera di Venere è un guscio completo, senza placche tettoniche. Ciò ha sollevato interrogativi sull’attività vulcanica del pianeta. La sua giovane superficie suggerisce un recente rifacimento vulcanico, ma se sia ancora vulcanicamente attivo e quanto sia vulcanicamente attivo, sono rimaste domande aperte. A causa dell’atmosfera di Venere, vederne la superficie non è facile; richiede tecniche di imaging in grado di tagliare la spessa anidride carbonica. Inoltre, le sonde Venus dedicate sono poche e lontane tra loro. La sonda Akatsuki della Japan Aerospace Exploration Agency è attualmente l’unica e sta studiando l’atmosfera del pianeta, non la sua superficie. Altre sonde sono volate da Venere e hanno scattato immagini, ma per comprendere qualsiasi potenziale vulcanismo, hai bisogno di qualcosa che possa monitorare la superficie nel tempo. È qui che entra in gioco Magellano. Ha trascorso poco meno di 4,5 anni in orbita attorno a Venere, utilizzando il radar per visualizzare la superficie per gran parte di quel tempo, tra il 1990 e il 1992. Ma l’orbita della sonda era ellittica, il che significa che i diversi angoli con cui ha ripreso la superficie di Venere hanno reso i dati risultanti inadatti all’analisi comparativa automatizzata. Ciò significava che un essere umano doveva farlo manualmente, un compito laborioso e dispendioso in termini di tempo. “È solo nell’ultimo decennio o giù di lì che i dati di Magellan sono stati disponibili a piena risoluzione, mosaicati e facilmente manipolabili da un investigatore con una tipica postazione di lavoro personale”, spiega Herrick. In primo luogo, ha ristretto i dati di cui aveva bisogno per passare al setaccio scegliendo i siti precedentemente identificati come probabilmente vulcanicamente attivi. Quindi ha setacciato manualmente le immagini di Magellano, cercando i cambiamenti nel paesaggio attorno a questi siti. E ha trovato qualcosa, vicino a due dei più grandi vulcani di Venere, Ozza e Maat Mons.

Questi vulcani sono paragonabili per volume ai vulcani sulla Terra, ma più piatti e più estesi. Una bocca sul lato nord di un vulcano a scudo che fa parte del Maat Mons ha cambiato notevolmente forma tra febbraio e ottobre del 1991. Inizialmente, la bocca era quasi circolare, con un’area di circa 2,2 chilometri quadrati, un po’ più grande di Monaco. Nell’immagine successiva, la forma era più grande, circa 4 chilometri quadrati, e irregolare. Sembrava anche essere quasi riempito fino all’orlo, forse trasformandosi in un lago di lava, anche se non è chiaro se il materiale al suo interno fosse ancora fuso al momento della seconda immagine. Anche la forma del terreno attorno alla bocca è cambiata, forse a causa di flussi di lava freschi. Hensley ha condotto la modellazione e ha scoperto che era probabile l’attività vulcanica. È possibile che la bocca sia crollata da sola, in assenza di attività vulcanica; ma qui sulla Terra, tali crolli si verificano sempre come risultato dell’attività vulcanica, sia nel sito che nelle vicinanze. In combinazione con altri studi recenti , tra cui un attento esame dei dati di Magellano , i risultati rappresentano alcune prove convincenti dell’attività vulcanica in corso nel vicino planetario più vicino alla Terra. E alcune intriganti opportunità di ricerca per le sonde Venus attualmente in fase di sviluppo. “Ora possiamo dire che Venere è attualmente vulcanicamente attiva, nel senso che ci sono almeno alcune eruzioni all’anno”, dice Herrick . “Possiamo aspettarci che le prossime missioni su Venere osserveranno nuovi flussi vulcanici che si sono verificati da quando la missione Magellan è terminata tre decenni fa, e dovremmo vedere alcune attività che si verificano mentre le due prossime missioni orbitali stanno raccogliendo immagini”.