Allerta: 21 Casi di Intossicazione da Bevande Ghiacciate nei Bambini

Scopri i rischi legati al consumo di slushies contenenti glicerolo.

Allerta sul Consumo di Bevande Ghiacciate per Bambini

I ricercatori hanno lanciato un’importante allerta riguardo al consumo di bevande ghiacciate contenenti glicerolo da parte dei bambini di età inferiore agli otto anni. Questo avviso è emerso a seguito di un preoccupante incremento di ricoveri ospedalieri nel Regno Unito e in Irlanda. Le bevande in questione, caratterizzate da colori vivaci e spesso commercializzate per un pubblico infantile, utilizzano il glicerolo come dolcificante e come agente antigelo. Tuttavia, l’assunzione di elevate quantità di glicerolo può risultare nociva, in particolare per i più piccoli. L’intossicazione da glicerolo può provocare gravi conseguenze, tra cui shock, ipoglicemia e perdita di coscienza. È fondamentale che i genitori siano consapevoli di questi rischi e monitorino attentamente ciò che i loro figli consumano.

macchina per slushies
Il glicerolo viene talvolta aggiunto alle bevande ghiacciate per evitare che si congelino completamente.
dnberty/Canva

Analisi dei Casi di Intossicazione nei Bambini

Una revisione medica pubblicata su una rivista scientifica ha analizzato un apparente aumento dei casi di intossicazione tra i bambini nel Regno Unito e in Irlanda. Gli esperti hanno esaminato le cartelle cliniche di 21 bambini, di età compresa tra i due e i sette anni, che hanno richiesto trattamenti d’emergenza dopo aver consumato slushies. La maggior parte di questi episodi si è verificata tra il 2018 e il 2024. I ricercatori hanno osservato che molti di questi bambini sono diventati gravemente malati entro un’ora dall’assunzione della bevanda. I sintomi più comuni includevano:

  • Perdita di coscienza
  • Elevati livelli di acidità nel sangue
  • Ipoglicemia

In alcuni casi, quattro bambini hanno dovuto sottoporsi a scansioni cerebrali e uno ha manifestato una crisi epilettica. Fortunatamente, tutti i piccoli pazienti si sono ripresi rapidamente, ma la situazione rimane allarmante e richiede attenzione.

Uso del Glicerolo nelle Bevande Ghiacciate

Le macchine per la preparazione degli slushies, introdotte negli Stati Uniti negli anni ’50, non sempre utilizzano glicerolo. Infatti, lo zucchero può essere impiegato per evitare che le bevande si congelino completamente. Tuttavia, i ricercatori hanno ipotizzato che l’aumento dei casi di intossicazione possa essere correlato a una crescente attenzione verso il consumo eccessivo di zucchero. Inoltre, l’introduzione di tasse sullo zucchero nel Regno Unito e in Irlanda negli ultimi anni ha portato a un cambiamento nelle abitudini di consumo. Le autorità sanitarie di entrambi i paesi già raccomandano che i bambini di età inferiore ai quattro anni evitino slushies contenenti glicerolo, ma gli esperti suggeriscono che questa soglia dovrebbe essere ulteriormente innalzata per garantire la sicurezza dei più piccoli.

Raccomandazioni per Genitori e Clinici

In particolare, i bambini più piccoli, specialmente quelli sotto gli otto anni, dovrebbero astenersi dal consumo di queste bevande ghiacciate. I clinici e i genitori sono invitati a prestare attenzione a questo fenomeno, mentre le agenzie di sanità pubblica dovrebbero garantire comunicazioni chiare e tempestive. Gli autori della revisione hanno anche sottolineato che potrebbero esistere casi di intossicazione meno gravi che non hanno portato i bambini in ospedale. È essenziale che i genitori siano informati e consapevoli dei potenziali rischi associati a queste bevande per proteggere la salute dei loro figli.

Testimonianze di Genitori e Consapevolezza dei Rischi

A Londra, alcuni genitori hanno espresso il loro sostegno per l’innalzamento dell’età raccomandata per il consumo di slushies. Elsa Qorri, una madre di 46 anni, ha condiviso la sua preoccupazione dopo che le sue due figlie, di cinque e sette anni, hanno consumato slushies lo scorso anno. Entrambe hanno sperimentato il cosiddetto “brain freeze” e non sono riuscite a bere altro. “Non li comprerò di nuovo finché le ragazze non saranno un po’ più grandi”, ha dichiarato. La crescente consapevolezza riguardo ai potenziali rischi associati a queste bevande potrebbe portare a un cambiamento nelle abitudini di consumo tra le famiglie. È fondamentale che i genitori discutano apertamente di questi temi e prendano decisioni informate per la salute dei loro bambini.