Preparati a scoprire un fenomeno atmosferico che sta attirando l’attenzione di esperti e cittadini: la stagione dei tornado del 2025 si preannuncia straordinariamente intensa. Quest’anno segna un cambiamento significativo nelle tendenze dei tornado negli Stati Uniti, con un aumento dell’attività nelle regioni orientali e un incremento del rischio associato a questi eventi estremi. Secondo i dati del National Weather Service, tra il 1° gennaio e il 20 giugno 2025 sono stati registrati oltre 1.200 tornado, un numero che supera di gran lunga la media degli ultimi anni, che si attesta intorno ai 894 tornado nello stesso periodo. Le proiezioni indicano che questa stagione potrebbe diventare la terza più intensa degli ultimi quindici anni, superata solo dal 2024 e dall’eccezionale anno 2011, noto per il “Super Outbreak”, uno degli episodi di tornado più devastanti mai registrati.
Previsioni e Tendenze dei Tornado nel 2025
Già a marzo, Accuweather aveva previsto un 2025 ricco di tornado, anticipando che questi fenomeni meteorologici sarebbero stati più frequenti nelle aree orientali degli Stati Uniti, spostandosi al di fuori delle loro tradizionali traiettorie. I tornado si manifestano tipicamente all’interno di quella che è conosciuta come “Tornado Alley”, una regione che si estende dal Texas attraverso l’Oklahoma, il Kansas, il Nebraska e in alcune zone del Dakota del Sud e dell’Iowa. Tuttavia, negli ultimi anni, si è osservato un cambiamento significativo, con un numero crescente di tornado che colpiscono stati più a est, come Mississippi, Alabama e Tennessee. Questo spostamento geografico è motivo di preoccupazione per la sicurezza delle popolazioni locali.

La Formazione dei Tornado
Ma cosa sono esattamente i tornado? Si tratta di colonne d’aria strette e vorticosi che si estendono da un temporale fino al suolo. La loro formazione avviene quando l’aria calda e umida proveniente dal suolo collide con l’aria fresca e secca che discende dall’alto, creando un’atmosfera instabile. Durante lo sviluppo dei temporali, forti venti a diverse altitudini soffiano in direzioni opposte, generando un vortice d’aria a forma di tubo. Il calore dal suolo provoca quindi un’ascensione che inclina il tubo d’aria in rotazione in posizione verticale, trasformandolo in una colonna rotante. Questo processo è fondamentale per comprendere la dinamica dei tornado e la loro potenziale devastazione.
Caratteristiche e Impatti dei Tornado
I tornado si muovono generalmente a una velocità compresa tra i 16 e i 32 chilometri orari e tendono a esaurirsi dopo pochi minuti. Tuttavia, alcuni possono persistere per ore e raggiungere velocità superiori ai 96 chilometri orari, lasciando dietro di sé una scia di devastazione. Gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero di tornado al mondo, grazie a condizioni atmosferiche e topografiche uniche, particolarmente evidenti nelle Grandi Pianure e nella Valle del Mississippi. Qui, l’ampia distesa di terra favorisce la collisione tra l’aria fredda e secca proveniente dal Canada e l’aria calda e umida del Golfo del Messico, creando un ambiente ideale per la formazione di tornado. La comprensione di queste dinamiche è cruciale per migliorare le previsioni e la preparazione alle emergenze.
Analisi delle Tendenze dei Tornado
Un’indagine condotta nel 2024 da ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign ha analizzato le tendenze dei tornado dal 1966 al 2022, rivelando che nel Sud-est degli Stati Uniti si registrano meno giorni con tornado, ma il numero di eventi che si verificano nei giorni attivi è in aumento. Gli studiosi non sono certi delle cause di questo cambiamento, sebbene possano essere legate a una variabilità climatica interna o, potenzialmente, al cambiamento climatico indotto dall’uomo. Qualunque sia la causa, il fenomeno è motivo di preoccupazione, poiché lo spostamento verso est dei tornado potrebbe aumentare il rischio di colpire aree densamente popolate. Inoltre, i tornado nel Sud-est tendono a verificarsi di notte, quando le persone sono a riposo e meno pronte a proteggersi.
Conclusioni e Raccomandazioni
La Tornado Alley ha mostrato segni di ripresa nel 2023 e nel 2024, ma le previsioni indicano che nel 2025 la massima frequenza di minacce di temporali severi e tornado si sposterà ulteriormente verso est. Paul Pastelok, esperto principale di previsioni a lungo termine di AccuWeather, ha sottolineato che questa tendenza è preoccupante, poiché un numero maggiore di persone si trova in pericolo rispetto a quanto accade nella tradizionale Tornado Alley. Le valli del Mississippi e del Tennessee ospitano una popolazione più numerosa, e molte famiglie vivono in strutture vulnerabili, come le case mobili, che non offrono adeguate protezioni in caso di eventi estremi. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il Preliminary Severe Weather Report Database, che fornisce dati utili per la preparazione e la risposta a questi eventi estremi.
