• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Attualità

Egitto: scoperta un’enorme “città nascosta” sotto le piramidi

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Giugno 2025 - 11:39
  • Autore Lucia Petrone
images-1-1-1.jpg

Un team di ricercatori italiani e scozzesi ha ribadito la teoria, giudicata controversa, di aver scoperto una seconda “città nascosta” sotterranea collegata alle grandi piramidi di Giza e alla Grande Sfinge. Utilizzando un sistema radar, gli scienziati affermano di aver individuato un complesso sotterraneo che collega la piramide di Chefren con quelle di Cheope e Micerino. Filippo Biondi, esperto di radar dell’Università di Strathclyde in Scozia, ha dichiarato che c’è una probabilità del 90% che queste strutture siano connesse, descrivendo le piramidi come la punta di un enorme complesso sotterraneo. La ricerca, però, non è ancora stata sottoposta a revisione paritaria né pubblicata su riviste scientifiche.

La teoria ha suscitato scalpore soprattutto a marzo, quando il team ha annunciato la scoperta di cunicoli verticali lunghi 600 metri sotto la piramide di Chefren. Gli studiosi ipotizzano che tali strutture siano state create da un’antica civiltà perduta, risalente a circa 38.000 anni fa, benché le piramidi siano state costruite circa 4.500 anni fa. La tecnologia usata dai ricercatori è il radar ad apertura sintetica (SAR) satellitare, ma questo ha sollevato forti critiche da parte di archeologi e scienziati. Il famoso egittologo Zahi Hawass ha definito la ricerca “una cavolata” e “fake news”, sottolineando che la tecnologia SAR può penetrare nel terreno al massimo per 25 cm, rendendo impossibile rilevare strutture a profondità di centinaia di metri.

Nonostante lo scetticismo della comunità scientifica, queste affermazioni hanno riacceso l’interesse verso l’antico Egitto e le speculazioni su possibili segreti ancora nascosti sotto la sabbia. Tra le leggende più note c’è quella della Sala dei Registri, una presunta biblioteca nascosta sotto le piramidi o la Grande Sfinge, che conterrebbe informazioni sull’antico popolo egizio. Questa idea ha origine dal chiaroveggente Edgar Cayce, che negli anni ’30 sostenne che i rifugiati di Atlantide avessero costruito questa biblioteca per preservare la loro storia.

  • antichi egizi
  • archeologia
  • Cheope
  • città nascosta
  • città segreta
  • civiltà perduta
  • complesso sotterraneo
  • cuniculi
  • egittologo
  • mistero
  • piramidi
  • sfinge
  • zahi hawass
×

Condividi questo articolo

Lucia Petrone
Lucia Petrone

Visualizza tutti i post di Lucia Petrone →

Ti potrebbe interessare anche...

  • Attualità
2016-05-27

Antica Grecia: scoperta la tomba di Aristotele?

  • Attualità
2024-03-03

Antica tomba piena di manufatti in oro e ceramica è stata scoperta a Panama

  • Astronomia
2024-10-09

Il Disco di Nebra, un’antica e misteriosa finestra sul cielo dell’Età del Bronzo

  • Attualità
2017-10-06

Antikythera, nuovi misteriosi reperti emergono dal mare

  • Attualità
2016-04-30

Seicento chili di monete: l’incredibile tesoro trovato in Spagna

  • Attualità
2021-02-14

Il più antico birrificio al mondo scoperto in Egitto

Ultimi Articoli

Antichissima città del 1800 a.C. viene alla luce dopo 8 anni di scavi

Antichissima città del 1800 a.C. viene alla luce dopo 8 anni di scavi

8 Luglio 2025
Nuove celle solari spaziali: efficienza e innovazione

Nuove celle solari spaziali: efficienza e innovazione

5 Luglio 2025
Nuova Scoperta: Antichi Strumenti in Legno a Gantangqing

Nuova Scoperta: Antichi Strumenti in Legno a Gantangqing

5 Luglio 2025
La Nuova Frontiera della Casualità nel Calcolo Quantistico

La Nuova Frontiera della Casualità nel Calcolo Quantistico

5 Luglio 2025
Impatto dello Sciopero dei Controllori Aerei in Francia: Cosa Sapere

Impatto dello Sciopero dei Controllori Aerei in Francia: Cosa Sapere

5 Luglio 2025
Criorodopsine: Nuove Proteine Sensibili alla Luce per la Biologia

Criorodopsine: Nuove Proteine Sensibili alla Luce per la Biologia

5 Luglio 2025
Nuovo sistema STAR: la speranza per l’infertilità maschile

Nuovo sistema STAR: la speranza per l’infertilità maschile

5 Luglio 2025
Nuovo Approccio di X: Intelligenza Artificiale e Community Notes

Nuovo Approccio di X: Intelligenza Artificiale e Community Notes

5 Luglio 2025
Nuovi Catalizzatori a Base di Nichel: Vantaggi e Applicazioni

Nuovi Catalizzatori a Base di Nichel: Vantaggi e Applicazioni

5 Luglio 2025
Nuove Scoperte sull’Oceano Artico: Ghiaccio e Biodiversità

Nuove Scoperte sull’Oceano Artico: Ghiaccio e Biodiversità

5 Luglio 2025

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.