La Rivoluzione nella Valutazione del Peso Corporeo
Recenti studi condotti dall’Università della Florida hanno messo in discussione l’affidabilità del metodo tradizionale per valutare il peso corporeo sano. L’indice di massa corporea (IMC), comunemente utilizzato per stimare i rischi per la salute legati al peso, si è rivelato inadeguato e fuorviante. Al contrario, l’analisi di impedenza bioelettrica (BIA) offre misurazioni più precise della percentuale di grasso corporeo. Questo metodo innovativo sta guadagnando attenzione nel campo della salute e del benessere, poiché fornisce indicazioni più significative rispetto all’IMC.
Rischi Associati all’IMC e Vantaggi della BIA
L’analisi condotta su un campione rappresentativo ha rivelato che gli individui con elevati livelli di grasso corporeo, misurati tramite BIA, presentano un rischio di mortalità per malattie cardiache aumentato del 262%. In contrasto, i punteggi dell’IMC non mostrano correlazioni significative con la mortalità. Questo studio ha sollevato preoccupazioni tra i professionisti della salute, evidenziando l’importanza di considerare metodi alternativi per la valutazione del peso corporeo.

Limitazioni dell’IMC e Necessità di Nuove Misurazioni
L’IMC è stato a lungo considerato il parametro standard per la valutazione dell’obesità, sostenuto da enti come i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tuttavia, non tiene conto di variabili cruciali come la corporatura, l’età e il genere. Alcuni esperti suggeriscono di limitare l’uso dell’IMC nella pratica clinica, poiché non riflette accuratamente la salute individuale.

Jung et al., Scientific Reports, 2021
La BIA come Alternativa Innovativa
Il team di ricerca dell’Università della Florida ha proposto la BIA come un’alternativa innovativa e necessaria. Questa tecnica misura direttamente il grasso corporeo attraverso un dispositivo portatile, inviando una leggera corrente elettrica attraverso i tessuti corporei. Sebbene la tecnologia sia disponibile da decenni, solo recentemente è stata integrata in tracker fitness e smartwatch, rendendo la misurazione del grasso corporeo più accessibile.
Affidabilità della BIA rispetto all’IMC
Nonostante le limitazioni, lo studio suggerisce che la BIA rappresenti un indicatore di salute più affidabile rispetto all’IMC. I ricercatori hanno scoperto che gli adulti con alti livelli di grasso corporeo, misurati tramite BIA, avevano il 78% di probabilità in più di morire per qualsiasi causa. Al contrario, non è emersa alcuna relazione significativa tra livelli elevati di IMC e mortalità. Questo cambiamento di paradigma potrebbe rivoluzionare il modo in cui valutiamo la salute.
Conclusioni e Prospettive Future
Mainous e il suo team sostengono che la BIA rappresenti un’alternativa più precisa e che i dispositivi per la sua misurazione siano economici e compatti. Se i risultati verranno confermati in studi più ampi, la misurazione della percentuale di grasso corporeo tramite BIA potrebbe diventare uno standard di cura. Questi dati favoriranno discussioni più informate negli ambulatori e contribuiranno a iniziative di salute pubblica mirate a migliorare il benessere collettivo.