Nuovo Relitto del XVIII Secolo Scoperto a Dubrovnik

Un'importante scoperta archeologica arricchisce la storia marittima di Dubrovnik.

Scoperta di un Relitto Storico a Dubrovnik

Un lavoratore subacqueo ha recentemente fatto una scoperta straordinaria al largo della costa di Dubrovnik, una storica città portuale croata famosa per la sua bellezza e per essere stata il set della celebre serie televisiva “Il Trono di Spade”. Questo ritrovamento, un relitto di nave risalente al XVIII secolo, arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale di una città già nota per la sua storia e il suo fascino. Sebbene la serie abbia contribuito a elevare la notorietà di Dubrovnik, il ritrovamento di questo relitto offre un’opportunità unica per esplorare il passato marittimo della regione e per comprendere meglio le dinamiche commerciali e culturali di quel periodo.

La Scoperta Inaspettata di Ivan Bukelic

Nel mese di aprile 2025, Ivan Bukelic, mentre era impegnato in lavori di manutenzione per un acquedotto, ha scoperto per caso i resti di una nave a meno di un metro di profondità nel mare cristallino che circonda Dubrovnik. La nave, parzialmente visibile, si trovava a pochi passi dalla Città Vecchia, il cuore pulsante della città e uno dei luoghi più iconici della serie. Questo ritrovamento ha immediatamente suscitato l’interesse di archeologi e storici, desiderosi di svelare i segreti di questa imbarcazione dimenticata e di comprendere il suo significato storico.

Il Legame di Dubrovnik con il Mare

Dubrovnik, un tempo un importante centro commerciale durante il Medioevo, ha sempre avuto un legame profondo con la navigazione e il commercio marittimo. Dopo aver informato il Ministero della Cultura croato riguardo alla scoperta, sono stati avviati i recuperi dei frammenti della nave, seguiti da analisi al radiocarbonio per determinarne l’età. L’archeologa marina Irena Radi Rossi, intervistata da Popular Science, ha confermato che i risultati delle analisi indicano che il relitto risale alla fine del XVIII secolo. “Posso ora dire di aver scoperto una barca nella Città Vecchia di Dubrovnik. Sebbene non possiamo ancora definire il tipo di imbarcazione o le sue dimensioni, possiamo affermare con certezza, sulla base dei risultati dell’analisi al radiocarbonio, che risale alla fine del XVIII secolo”, ha riportato Rossi.

Domande e Misteri sul Relitto

Tuttavia, rimangono molte domande senza risposta riguardo alla nave. Gli esperti non hanno ancora informazioni dettagliate sul suo carico o sulla sua destinazione, il che aggiunge un ulteriore strato di mistero a questa scoperta. Potrebbe trattarsi di una nave mercantile? Questa è una delle ipotesi più plausibili, ma il Ministero della Cultura croato non ha ancora fornito dichiarazioni ufficiali in merito. La mancanza di informazioni rende questa scoperta ancora più intrigante e stimola la curiosità di storici e appassionati di archeologia.

Importanza della Conservazione del Relitto

Rossi, che ha ricevuto l’incarico di studiare il relitto, ha sottolineato l’importanza di condurre ulteriori test per raccogliere informazioni preziose sulla nave e valutare la possibilità di un restauro. “Dobbiamo proteggerla per il futuro”, ha affermato, evidenziando la necessità di preservare questo pezzo di storia per le generazioni a venire. La conservazione del relitto non solo contribuirà alla comprensione della storia marittima di Dubrovnik, ma offrirà anche opportunità educative per i visitatori e gli studiosi.

Un Anno di Scoperte Sottomarine in Europa

Questa scoperta rappresenta la seconda occasione in cui un relitto è stato rinvenuto casualmente sulle coste europee nel corso dell’anno. Solo poche settimane prima, archeologi avevano recuperato una nave mercantile del XVI secolo al largo della costa di Saint Tropez, dimostrando che il mare continua a rivelare i suoi segreti. Questi ritrovamenti non solo arricchiscono il patrimonio culturale europeo, ma stimolano anche l’interesse per la storia marittima e le tecniche di navigazione del passato.

Dubrovnik: La Perla dell’Adriatico

Il Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Dubrovnik, già noto per la sua straordinaria bellezza e per le sue imponenti mura medievali, continua ad attrarre visitatori da ogni angolo del mondo. Conosciuta come “la perla dell’Adriatico”, la città offre panorami mozzafiato che sembrano usciti da una cartolina, rendendola una meta ambita per turisti e appassionati di storia. La scoperta del relitto del XVIII secolo aggiunge un ulteriore fascino a questa destinazione, invitando i visitatori a esplorare non solo la bellezza visiva, ma anche la ricca storia marittima della regione.

Un Nuovo Capitolo nella Storia di Dubrovnik

Mentre l’identità e lo scopo della nave del XVIII secolo rimangono avvolti nel mistero, Dubrovnik si prepara a condividere un nuovo capitolo della sua affascinante storia con residenti e visitatori. Questo ritrovamento non solo arricchisce il già vasto patrimonio culturale della città, ma offre anche l’opportunità di riflettere sull’importanza della conservazione e della valorizzazione della storia marittima. La città continua a essere un punto di riferimento per la storia, la cultura e l’arte, attirando l’attenzione di studiosi e turisti da tutto il mondo.