Antica arte rupestre mostra dei “giganti” estinti
Il ritrovamento è avvenuto a Serranía de la Lindosa nella foresta pluviale amazzonica colombiana. Circa 12.000 anni fa, il Sud America era abitato da grandi animali dell'era glaciale: bradipi giga...
Leggi tuttoTarantola cattura e uccide un opossum, le incredibili immagini
Un team di ricercatori ha osservato e filmato un'enorme tarantola intenta a uccidere un opossum dopo averlo catturato.
Leggi tuttoAmbiente: gli effetti distruttivi della produzione di cioccolato
La produzione di cioccolato sta provocando una massiccia deforestazione e la morte di migliaia di animali in Costa d'Avorio, in Africa. A renderlo noto al mondo è l'associazione ambientalista Mighty E...
Leggi tuttoAmazzonia: quaranta dighe sommergeranno 400 chilometri di foresta
Quello che si profila in Amazzonia è un disastro ambientale ed umanitario di proporzioni colossali. Il governo, a seguito di un progetto volto all’aumento della produzione elettrica, ha promosso la co...
Leggi tuttoUn progetto italiano preserva 1700 ettari di foresta pluviale in Madagascar
Un contributo decisivo per salvare le foreste dal continuo abbattimento degli alberi è arrivato grazie ad una battaglia instancabile realizzata dall’Università di Torino. Ben dieci anni di dure lotte...
Leggi tutto