Spazio: la prima immagine realizzata da superifice di un asteroide
E’ un’impresa che rimarrà nella storia quella realizzata dalla Jaxa, l’agenzia spaziale giapponese, approdata per la prima voolta su un asteroide. Si chiama Ryugu ed è un oggetto spaziale verso il qua...
Leggi tuttoAdriatico: colossale fioritura di alghe lungo le coste italiane?
Una fioritura di alghe sta invadendo l'Adriatico? E' una delle ipotesi più accreditate in seguito all'immagine, pubblicata dalla NASA, che riprende le acque del bacino caratterizzare da una particolar...
Leggi tuttoAntares: la gigante rossa ripresa in una sensazionale foto
La gigante rossa Antares mai così ''vicina'' grazie ad un'immagine realizzata dai ricercatori dell'Università Cattolica del Nord in Cile ed al Very Large Telescope. Un traguardo davvero importante. An...
Leggi tuttoSaturno: le tempeste dell’atmosfera riprese da distanza record
Non si ferma la discesa di Cassini verso la tempestosa atmosfera di Saturno, una fase di avvicinamento che culminerà il 15 settembre del 2017 con il tuffo finale. In questo periodo la sonda sta raccog...
Leggi tuttoMarte: Curiosity riprende le nuvole del pianeta rosso
Anche Marte ha le sue nuvole. Particolari formazioni che ricordano molto da vicino i cirri presenti nella nostra atmosfera, sono stati osservati Curiosity. Si tratta di una sequenza di immagini cattur...
Leggi tuttoSpazio: ecco la Terra vista dagli altri pianeti
Manca poco all'epilogo della missione Cassini che, dopo venti anni di attività, finirà per sempre di funzionare il 15 settembre 2017. E proprio negli ultimi mesi di vita della sonda che stanno giungen...
Leggi tuttoMarte, il MRO festeggia il 50.000° giro con una foto spettacolare
Una sequenza di dune, di diverse dimensioni, separate al centro da una grande collina. E' un'immagine davvero suggestiva quella che il Mars Reconnaissance Orbiter ci regala per festeggiare il 50milles...
Leggi tuttoMimas, la spettacolare foto del satellite di Saturno
E' un'immagine estremamente suggestiva quella ripresa da Cassini che, nell'ultima fase della missione, ha detto addio anche a Mimas, uno dei satelliti di Saturno, riprendendolo da una distanza davver...
Leggi tuttoGiove: la ‘Piccola Macchia Rossa’, la tempesta scura sul gigante gassoso
Si chiama NN-LRS-1 ed è una formazione di colore scuro che si differenzia appena dai vortici dell'atmosfera di Giove. E' la Piccola Macchia Rossa, una tempesta che è stata immortalata dalla sonda Juno...
Leggi tuttoMarte: il MRO fotografa un pendio del pianeta rosso, immagini eccezionali
Immagini davvero straordinarie quelle che ci giungono da Marte. Il MRO, il Mars Reconnaissance Orbiter, la sonda della NASA lanciata del 2002 ha ripreso, per la prima volta, da distanza ravvicinata un...
Leggi tutto