• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Leonardo da Vinci: spiegate le strane macchie nere apparse sul Codice Atlantico
    Attualità

    Leonardo da Vinci: spiegate le strane macchie nere apparse sul Codice Atlantico

    20 Apr 2023

    Fonte: Twitter/@ElenaCue_dc Diversi anni fa apparvero sul famoso Codice Atlantico di Leonardo da Vinci delle ambigue macchie nere. La nota collezione di disegni e scritti, situata dal 1997 in un m...

    Leggi tutto
  • Scoperto dipinto perduto di Leonardo da Vinci, gli esperti: ‘Scoperta clamorosa’
    Attualità

    Scoperto dipinto perduto di Leonardo da Vinci, gli esperti: ‘Scoperta clamorosa’

    20 Mar 2023

    L'opera "Leda e il cigno" conservato a Wilton House è stato dipinto da Leonardo da Vinci e non da Cesare da Sesto come ritenuto in precedenza. Il quadro “Leda e il cigno”, conservato nella Wilton ...

    Leggi tutto
  • Leonardo scoprì relazione tra gravità e accelerazione prima di Newton ed Einstein
    Attualità

    Leonardo scoprì relazione tra gravità e accelerazione prima di Newton ed Einstein

    14 Feb 2023

    Lo studio di alcuni diagrammi fatti da Leonardo dimostrano come il genio italiano avesse intuito la relazione tra gravità e accelerazione. Isaac Newton è accreditato per aver formulato per primo u...

    Leggi tutto
  • Identificato il laboratorio paleontologico di Leonardo Da Vinci
    Attualità

    Identificato il laboratorio paleontologico di Leonardo Da Vinci

    15 Mar 2022

    Secondo gli esperti il luogo dove è nata la paleontologia è l'appennino Piacentino. Un team di esperti dell'Università di Genova in un nuovo studio spiega come Leonardo Da Vinci abbia utilizzato l...

    Leggi tutto
  • Toscana: identificati 14 discendenti diretti di Leonardo da Vinci
    Curiosità

    Toscana: identificati 14 discendenti diretti di Leonardo da Vinci

    9 Lug 2021

    Vivono tutti nell'area di Vinci ed hanno un'età compresa tra i 18 e gli 85 anni. Ad oltre cinquecento anno dalla sua morte, il mito di Leonardo da Vinci è ancora ben presente, come anche l'alone d...

    Leggi tutto
  • Un sorprendente mix di batteri, funghi e DNA su alcuni disegni di Leonardo Da Vinci
    Attualità

    Un sorprendente mix di batteri, funghi e DNA su alcuni disegni di Leonardo Da Vinci

    21 Nov 2020

    La scoperta grazie ad un sistema innovativo di ricerca. Un team internazionale di ricercatori ha analizzato alcuni disegni di Leonardo da Vinci, attraverso un approccio genomico innovativo noto c...

    Leggi tutto
  • Il dipinto di Salvator Mundi venduto a 450 milioni è un falso? La scoperta
    Curiosità

    Il dipinto di Salvator Mundi venduto a 450 milioni è un falso? La scoperta

    19 Nov 2020

    Un'esperta avrebbe scoperto l'originale Salvator Mundi: si tratterebbe di un disegno a sanguigna raffigurante la testa di Cristo. Quello venduto all'asta sarebbe un falso

    Leggi tutto
  • Disegni nascosti nella Vergine delle Rocce di Leonardo. La scoperta
    Tecnologia

    Disegni nascosti nella Vergine delle Rocce di Leonardo. La scoperta

    8 Feb 2020

    L'intelligenza artificiale ha consentito l'individuazione degli schizzi originali dell'artista toscano. Un'altra immagine ''nascosta'' del quadro ''La Vergine delle Rocce'' di Leonardo Da Vinci, ...

    Leggi tutto
  • Un cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta
    Attualità

    Un cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta

    3 Mar 2017

    Un'analisi accurata della Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci ha portato ad una scoperta davvero eccezionale. Più in alto rispetto alle figure umane impresse nel capolavoro custodito al Museo Lou...

    Leggi tutto
  • Ultima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera
    Attualità

    Ultima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera

    16 Feb 2017

    Nelle rappresentazioni antiche sono davvero tanti i messaggi che possono nascondersi dietro alle figure riportate. Accade, così, che Giuda, in un'opera di Giotto, venga rappresentato con una vistosa t...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023

Salute

  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands