Comitive di Neanderthal cacciavano elefanti dal peso di 13 tonnellate, due volte più grandi di quelli attuali
Fonte: Twitter/@MAntonPaleoart Malgrado il suo potente nome, il mammut non era il più grande animale terrestre dell’epoca Pleistocene. L’onore va al suo parente, ovvero l'elefante dalle zanne dri...
Leggi tuttoSpagna: un gruppo di Neanderthal riempì la loro caverna di teschi, ma non si sa il motivo
Fonte: Twitter/@tommyhigham Un gruppo di Neanderthal che vivevano nella Spagna centrale riempì la loro caverna con teschi di rinoceronti delle steppe e di altri grandi mammiferi. Un nuovo e recen...
Leggi tuttoIraq: scoperti i resti del pasto più antico del mondo
Uno scavo in un sito di Neanderthal nel nord dell'Iraq ha portato alla scoperta dei più antichi resti di cibo finora scoperti. Gli archeologi hanno portato alla luce quelli che si ritiene siano i ...
Leggi tuttoTrovato frammento osseo di una bambina di 50.000 anni fa, metà Neanderthal e metà denisoviana. E’ la prima volta
Fonte: Twitter/@Focus_it È stato ritrovato un frammento osseo unico nel suo genere, dalla lunghezza di appena 2,5 cm, eppure dall’inestimabile valore scientifico: il frammento appartiene a una ba...
Leggi tuttoLa più antica ‘famiglia’ conosciuta: un padre di Neanderthal con figlia e vari parenti
I genomi di 13 individui che occuparono due grotte siberiane più di 50.000 anni fa fanno luce sull'organizzazione sociale di questi ominidi Anche i Neanderthal, ominidi estinti dell'Eurasia, aveva...
Leggi tuttoNeanderthal e Sapiens vissero insieme per almeno 1.400 anni in Francia e Spagna. Lo studio
I Sapiens e i Neanderthal potrebbero aver convissuto in Europa per almeno 1.400 anni dando loro il tempo di influenzarsi a vicenda e riprodursi tra di loro. Gli archeologi analizzando i reperti di...
Leggi tuttoNeanderthal: il loro cervello possedeva meno neuroni rispetto al nostro, lo studio
Abbiamo spesso sentito dare del Neanderthal a significare arretratezza mentale, ma a quanto pare i nostri antenati avevano anche altre differenze nel cervello rispetto a noi, che li rendevano for...
Leggi tuttoL’Uomo di Neanderthal disboscava le foreste già 125.000 anni fa utilizzando il fuoco
Prima dell'arrivo dell'agricoltura i Neanderthal utilizzavano il fuoco per modificare l’ambiente limitrofo.
Leggi tuttoInghilterra: scoperto insediamento dei Neanderthal vicino al palazzo di Lady D
Gli esperti hanno identificato un antico rifugio nei pressi di Althorp, la tenuta d'infanzia della principessa Diana. Uno scavo archeologico condotto dal team di Roger Michel, direttore dell'Istit...
Leggi tuttoTibet: scoperte impronte di bambini di 200.000 anni fa
Secondo gli studiosi le impronte lasciate intenzionalmente, sarebbero la più antica opera rupestre al mondo. Un team di studiosi guidato da David Zhang della Scuola di Geografia dell’Università di...
Leggi tutto