• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • I Neanderthal sapevano produrre la farina: le prove in Italia
    Attualità

    I Neanderthal sapevano produrre la farina: le prove in Italia

    8 Lug 2023

    Molto prima che si stabilissero, diventassero sedentari e inventassero l'agricoltura, gli uomini preistorici sapevano già come lavorare i cereali e altre fonti selvatiche per produrre farina nutr...

    Leggi tutto
  • Che lingua parlavano i Neanderthal?
    Astronomia

    Che lingua parlavano i Neanderthal?

    6 Lug 2023

    L'Homo sapiens ha incrociato più volte i Neanderthal, come ci mostra il DNA degli europei. Il modo in cui abbiamo comunicato con i nostri parenti ominidi, o i loro tra loro, tuttavia, rimane un m...

    Leggi tutto
  • Prove di cannibalismo tra Neanderthal scoperte in una grotta spagnola
    Attualità

    Prove di cannibalismo tra Neanderthal scoperte in una grotta spagnola

    26 Giu 2023

    Gli archeologi che hanno condotto gli scavi nelle grotte del Toll de Moià, in Spagna, hanno scoperto prove di cannibalismo tra Neanderthal. Le Grotte del Toll de Moià sono un sistema di grotte tr...

    Leggi tutto
  • Scoperte in Francia le incisioni di Neanderthal più antiche al mondo
    Attualità

    Scoperte in Francia le incisioni di Neanderthal più antiche al mondo

    25 Giu 2023

    Uno studio pubblicato su Plos One ha fornito prove delle incisione più antiche di Neanderthal. Condotto da un team di ricercatori guidato da Jean-Claude Marquet dell'Università di Tours, in Franci...

    Leggi tutto
  • Scoperta la più antica incisione di Neanderthal in una grotta in Francia
    Astronomia

    Scoperta la più antica incisione di Neanderthal in una grotta in Francia

    22 Giu 2023

    Le impronte di dita di 57.000 anni lasciate "deliberatamente" sono una nuova prova che questi ominidi estinti avevano capacità simboliche Il cliché secondo cui i Neanderthal erano rozzi, più vicin...

    Leggi tutto
  • Il morbo di Dupuytren sarebbe riconducibile ai Neanderthal. Lo studio
    Salute

    Il morbo di Dupuytren sarebbe riconducibile ai Neanderthal. Lo studio

    14 Giu 2023

    I ricercatori hanno scoperto un legame tra il materiale genetico di Neanderthal e un insolito disturbo di salute che colpisce gli esseri umani moderni. Il disturbo in questione è la malattia d...

    Leggi tutto
  • Svelate nuove informazioni sulla dieta e sulle abitudini di caccia dei Neanderthal
    Attualità

    Svelate nuove informazioni sulla dieta e sulle abitudini di caccia dei Neanderthal

    12 Mag 2023

    Gli scienziati hanno esaminato le proprietà chimiche racchiuse all'interno dello smalto dei denti di due uomini di Neanderthal del Paleolitico medio e di un essere umano del Magdaleniano del sistema ...

    Leggi tutto
  • L’uomo moderno ha realizzato ‘tre tentativi’ per riuscire a colonizzare l’Europa
    Astronomia

    L’uomo moderno ha realizzato ‘tre tentativi’ per riuscire a colonizzare l’Europa

    8 Mag 2023

    Lo studio suggerisce anche che il rapporto tra Neanderthal e "Homo sapiens" era piuttosto buono e il declino dei primi è stato provocato alla mancanza di legami sociali. Gli esseri umani moderni h...

    Leggi tutto
  • Esseri umani: nasi più grandi ereditati dai Neanderthal
    Attualità

    Esseri umani: nasi più grandi ereditati dai Neanderthal

    8 Mag 2023

    Fonte: Twitter/@Qafzeh Una nuova e recente ricerca ha svelato che alcuni geni riguardanti l’aumento della lunghezza dei nasi degli esseri umani si possono ricondurre ai nostri cugini estinti di N...

    Leggi tutto
  • Il tumore osseo più antico al mondo scoperto su un Neanderthal
    Attualità

    Il tumore osseo più antico al mondo scoperto su un Neanderthal

    5 Mag 2023

    La costola ha 130.000 anni ed è stata trovata in una grotta a Krapina, in Croazia. Il primo caso di tumore osseo è stato osservato su una costola di un Neanderthal scoperta in Croazia. Prima di qu...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands