Spazio: misteriose luci osservate dalla Stazione Spaziale, le possibili spiegazioni
Un breve video, pubblicato da Thomas Pesquet dalla Stazione Spaziale Internazionale, mostra il nostro pianeta dall'alto con le sue luci e le aree scure. Una ''notte agitata'' come viene descritta dall...
Leggi tuttoUna serra verrà costruita nella ISS entro il 2017
L'Istituto di Medicina e Biologia (IBMP RAS) sta mettendo a punto una nuova generazione di dispositivi a effetto serra denominati "Lada-2", attualmente in prova ma in fase di accelerata costruzione. Q...
Leggi tuttoSbocciato il primo fiore sulla Stazione Spaziale Internazionale
Per la prima volta in assoluto è fiorito un fiore nello spazio, praticamente a gravità zero! L'astronauta statunitense Scott Kelly ha annunciato questa straordinaria e storica notizia attraverso il su...
Leggi tuttoLa Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia
Il 15 dicembre alle 12.03 (ore italiane) è partito il razzo Soyuz FG, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Il razzo portava con sé la navetta Soyuz TMA-19M con a bordo tre astronauti; direzione:...
Leggi tuttoCygnus: consegnati i regali di Natale alla Stazione Spaziale Internazionale
E' decollata il 6 dicembre la capsula automatica made in Italy, chiamata Cygnus, che portava in dono regali di Natale per la Stazione Spaziale Internazionale. Agganciatasi oggi alla Stazione Spaziale ...
Leggi tuttoNASA: oggetto misterioso nello Spazio, si tratterebbe di Topo Gigio
L'oggetto misterioso fotografato, qualche giorno fa, fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale, ISS, non era altro che un Topo Gigio. Il caso che ha coinvolto migliaia di persone tra ufologi espert...
Leggi tuttoSono stati piantati i primi fiori nello Spazio: presto sbocceranno splendide zinnie
Dopo la lattuga nello Spazio saranno le zinnie, i primi fiori a vedere la luce in orbita. L'esperimento è già iniziato all'interno della Stazione Spaziale Internazionale, nella serra Veggie, Vegetable...
Leggi tuttoLo Spazio non sarà più così lontano: basta provare NASA app e ISS Live HD
Per chi non si accontenta più delle solite app 'terrestri' è arrivato il momento dello Spazio. Forse non tutti sanno che per gli appassionati di astronomia, e non solo, esiste un'applicazione collegat...
Leggi tuttoStazione Spaziale Internazionale transita davanti la luna
Giovedì 22 Ottobre, gli amanti della volta celeste situati in una ristretta parte della penisola italiana, hanno potuto osservare l’incontro avvenuto tra la Stazione Spaziale Internazionale e la Luna....
Leggi tuttoLa Stazione Spaziale Internazionale abitata dall’uomo ininterrottamente da 15 anni
Per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il 2 novembre sarà un giorno molto importante; infatti, raggiungerà i 15 anni di ininterrotta presenza umana al suo interno. Era il lontano 2000 quando il...
Leggi tutto