• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Spazio: misteriose luci osservate dalla Stazione Spaziale, le possibili spiegazioni
    Astronomia

    Spazio: misteriose luci osservate dalla Stazione Spaziale, le possibili spiegazioni

    27 Apr 2017

    Un breve video, pubblicato da Thomas Pesquet dalla Stazione Spaziale Internazionale, mostra il nostro pianeta dall'alto con le sue luci e le aree scure. Una ''notte agitata'' come viene descritta dall...

    Leggi tutto
  • Una serra verrà costruita nella ISS entro il 2017
    Astronomia

    Una serra verrà costruita nella ISS entro il 2017

    23 Gen 2016

    L'Istituto di Medicina e Biologia (IBMP RAS) sta mettendo a punto una nuova generazione di dispositivi a effetto serra denominati "Lada-2", attualmente in prova ma in fase di accelerata costruzione. Q...

    Leggi tutto
  • Sbocciato il primo fiore sulla Stazione Spaziale Internazionale
    Astronomia

    Sbocciato il primo fiore sulla Stazione Spaziale Internazionale

    20 Gen 2016

    Per la prima volta in assoluto è fiorito un fiore nello spazio, praticamente a gravità zero! L'astronauta statunitense Scott Kelly ha annunciato questa straordinaria e storica notizia attraverso il su...

    Leggi tutto
  • La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia
    Astronomia

    La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia

    16 Dic 2015

    Il 15 dicembre alle 12.03 (ore italiane) è partito il razzo Soyuz FG, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Il razzo portava con sé la navetta Soyuz TMA-19M con a bordo tre astronauti; direzione:...

    Leggi tutto
  • Cygnus: consegnati i regali di Natale alla Stazione Spaziale Internazionale
    Astronomia

    Cygnus: consegnati i regali di Natale alla Stazione Spaziale Internazionale

    11 Dic 2015

    E' decollata il 6 dicembre la capsula automatica made in Italy, chiamata Cygnus, che portava in dono regali di Natale per la Stazione Spaziale Internazionale. Agganciatasi oggi alla Stazione Spaziale ...

    Leggi tutto
  • NASA: oggetto misterioso nello Spazio, si tratterebbe di Topo Gigio
    Astronomia

    NASA: oggetto misterioso nello Spazio, si tratterebbe di Topo Gigio

    30 Nov 2015

    L'oggetto misterioso fotografato, qualche giorno fa, fuori dalla Stazione Spaziale Internazionale, ISS, non era altro che un Topo Gigio. Il caso che ha coinvolto migliaia di persone tra ufologi espert...

    Leggi tutto
  • Sono stati piantati i primi fiori nello Spazio: presto sbocceranno splendide zinnie
    Astronomia

    Sono stati piantati i primi fiori nello Spazio: presto sbocceranno splendide zinnie

    19 Nov 2015

    Dopo la lattuga nello Spazio saranno le zinnie, i primi fiori a vedere la luce in orbita. L'esperimento è già iniziato all'interno della Stazione Spaziale Internazionale, nella serra Veggie, Vegetable...

    Leggi tutto
  • Lo Spazio non sarà più così lontano: basta provare NASA app e ISS Live HD
    Astronomia

    Lo Spazio non sarà più così lontano: basta provare NASA app e ISS Live HD

    2 Nov 2015

    Per chi non si accontenta più delle solite app 'terrestri' è arrivato il momento dello Spazio. Forse non tutti sanno che per gli appassionati di astronomia, e non solo, esiste un'applicazione collegat...

    Leggi tutto
  • Stazione Spaziale Internazionale transita davanti la luna
    Astronomia

    Stazione Spaziale Internazionale transita davanti la luna

    31 Ott 2015

    Giovedì 22 Ottobre, gli amanti della volta celeste situati in una ristretta parte della penisola italiana, hanno potuto osservare l’incontro avvenuto tra la Stazione Spaziale Internazionale e la Luna....

    Leggi tutto
  • La Stazione Spaziale Internazionale abitata dall’uomo ininterrottamente da 15 anni
    Astronomia

    La Stazione Spaziale Internazionale abitata dall’uomo ininterrottamente da 15 anni

    31 Ott 2015

    Per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) il 2 novembre sarà un giorno molto importante; infatti, raggiungerà i 15 anni di ininterrotta presenza umana al suo interno. Era il lontano 2000 quando il...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    2 Apr 2023
  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands