• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Scia luminosa fotografata su Roma; è l’ISS
    Astronomia

    Scia luminosa fotografata su Roma; è l’ISS

    28 Feb 2019

    Una suggestiva immagine pubblicata da Gianluca Masi mostra il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, da Castel Sant'Angelo. Una scia luminosa molto sottile attraversa il cielo di Roma ...

    Leggi tutto
  • Stazione Spaziale Internazionale, Trump vuole privatizzarla
    Astronomia

    Stazione Spaziale Internazionale, Trump vuole privatizzarla

    12 Feb 2018

    La Iss verrà privatizzata? Così pare stando a quanto emerso da alcuni documenti interni della Nasa, diffusi dal Washington Post, secondo i quali il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe in...

    Leggi tutto
  • Norishige Kanai è cresciuto di due centimetri in tre settimane: gli effetti dello spazio sull’astronauta
    Astronomia

    Norishige Kanai è cresciuto di due centimetri in tre settimane: gli effetti dello spazio sull’astronauta

    10 Gen 2018

    L'astronauta giapponese Norishige Kanai, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, è cresciuto di due centimetri in sole tre settimane. Partito per una missione che durerà fino al mese di gi...

    Leggi tutto
  • Batteri ‘alieni’ scoperto sulla Stazione Spaziale Internazionale: è mistero
    Astronomia

    Batteri ‘alieni’ scoperto sulla Stazione Spaziale Internazionale: è mistero

    28 Nov 2017

    Alcuni batteri sono stati scoperti dagli astronauti russi lungo la parete esterna della Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di una scoperta davvero inaspettata e che ha spinto i cosmonauti ad ...

    Leggi tutto
  • Aurora dallo spazio: il video spettacolare di Nespoli
    Astronomia

    Aurora dallo spazio: il video spettacolare di Nespoli

    25 Set 2017

    Sono immagini davvero suggestive quelle inviate da Paolo Nespoli dalla Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di una spettacolare aurora boreale ripresa il 23 settembre scorso. La notevole attivi...

    Leggi tutto
  • Paolo Nespoli: il 28 luglio l’Italia torna nello spazio con il progetto VITA
    Astronomia

    Paolo Nespoli: il 28 luglio l’Italia torna nello spazio con il progetto VITA

    20 Lug 2017

    Manca poco al ritorno nello spazio di Paolo Angelo Nespoli. L'astronauta, il prossimo 28 luglio alle 17:40, salirà a bordo di una Soyuz, nella base di Baikonur, in Kazakistan e prenderà il volo in dir...

    Leggi tutto
  • Spazio: misteriose luci osservate dalla Stazione Spaziale, le possibili spiegazioni
    Astronomia

    Spazio: misteriose luci osservate dalla Stazione Spaziale, le possibili spiegazioni

    27 Apr 2017

    Un breve video, pubblicato da Thomas Pesquet dalla Stazione Spaziale Internazionale, mostra il nostro pianeta dall'alto con le sue luci e le aree scure. Una ''notte agitata'' come viene descritta dall...

    Leggi tutto
  • Una serra verrà costruita nella ISS entro il 2017
    Astronomia

    Una serra verrà costruita nella ISS entro il 2017

    23 Gen 2016

    L'Istituto di Medicina e Biologia (IBMP RAS) sta mettendo a punto una nuova generazione di dispositivi a effetto serra denominati "Lada-2", attualmente in prova ma in fase di accelerata costruzione. Q...

    Leggi tutto
  • Sbocciato il primo fiore sulla Stazione Spaziale Internazionale
    Astronomia

    Sbocciato il primo fiore sulla Stazione Spaziale Internazionale

    20 Gen 2016

    Per la prima volta in assoluto è fiorito un fiore nello spazio, praticamente a gravità zero! L'astronauta statunitense Scott Kelly ha annunciato questa straordinaria e storica notizia attraverso il su...

    Leggi tutto
  • La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia
    Astronomia

    La Soyuz è partita con a bordo tre astronauti: inizia la missione Principia

    16 Dic 2015

    Il 15 dicembre alle 12.03 (ore italiane) è partito il razzo Soyuz FG, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan. Il razzo portava con sé la navetta Soyuz TMA-19M con a bordo tre astronauti; direzione:...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    Tecnologia: ecco il robot più piccolo del mondo

    26 Mag 2022
  • Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    Meglio del grafene: ottenuto il grafino, il ‘ materiale delle meraviglie’

    24 Mag 2022
  • La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    La Russia interrompe le forniture di gas alla Finlandia

    20 Mag 2022
  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022

Salute

  • Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    Scoperto sorprendente effetto del latte al cioccolato sul corpo umano

    24 Mag 2022
  • Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    Salute: un virus che uccide il cancro iniettato per la prima volta in un paziente

    24 Mag 2022
  • Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    Arriva il nuovo pomodoro biofortificato che contrasta la carenza di Vitamina D

    24 Mag 2022
  • La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    La pandemia più antica del mondo continua a tormentare la popolazione mondiale da 9000 anni

    19 Mag 2022
  • Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    Giocare ai videogames ha un effetto inaspettato sull’intelligenza dei bambini

    18 Mag 2022

Ultimi 7 Giorni

Una scoperta che cambierà la storia: trovato in Norvegia un sandalo romano di 1.700 anni fa

18 Mag 2022

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Il vulcano sottomarino dove vivono gli squali “mutanti” sta per eruttare

23 Mag 2022

Paura in India: grosso oggetto di metallo cade dal cielo

17 Mag 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Orca bloccata tra le rocce emette un potente suono per cercare aiuto. Il video

14 Mag 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands