Stelle dalle dimensioni spaventose osservate da Hubble
Grandezza spaventosa ed incredibile luminosità. Le caratteristiche delle stelle avvistate grazie al telescopio Hubble hanno stupido gli esperti. Le stelle sono localizzate nell'Ammasso R136 all'intern...
Leggi tuttoVia Lattea, cessata la formazione delle stelle al suo interno
Improvvisamente, all'interno della Via Lattea, si è interrotto il processo di formazione delle stelle; il che, quindi, suggerirebbe che la galassia abbia ormai intrapreso un certo processo di progress...
Leggi tuttoSistema planetario con due soli: la straordinaria osservazione del telescopio Alma
Un sistema planetario sta nascendo intorno a due soli. Un'osservazione davvero rara quella realizzata dal telescopio "Alma" nelle Ande, in Cile. Lo studio del fenomeno permetterà agli scienziati di co...
Leggi tuttoHubble, catturato l’ammasso stellare più luminoso della Via Lattea
In questi giorni si sta parlando molto della scoperta, probabile, del nono Pianeta del sistema Solare, il "Pianeta di Ghiaccio". Ben poco si sa a riguardo, tuttavia se confermato si tratterebbe davver...
Leggi tuttoScienziati scoprono cimitero delle prime stelle dell’Universo
Gli scienziati hanno scoperto una nube di gas contenente praticamente solo due elementi, l'idrogeno e l'elio. Secondo l'astronomo inglese John O'Meara dell'Università di San Michele, a Colchester, que...
Leggi tuttoAstronomia, scienziati mappano le epoche stellari
Gli astronomi, dopo approfonditi studi, hanno finalmente scoperto l'età delle oltre 70.000 stelle presenti nella Via Lattea e hanno utilizzato questi risultati per creare delle interessantissime mappa...
Leggi tuttoScienziati scoprono cinque gemelli di Eta Carinae
Per moltissimi anni la leggendaria stella Eta Carinae è sempre stata considerata come unica nel suo genere, da tutti gli scienziati del mondo. Tuttavia gli astronomi hanno recentemente scoperto altre ...
Leggi tuttoAstronomia: ammasso stellare M41 in primo piano nel cielo
Uno spettacolo più unico che raro nei cieli di gennaio. Sarà l'ammasso M41 ad essere particolarmente brillante. La formazione sarà distinguibile al centro della costellazione del Cane Maggiore. L'amma...
Leggi tuttoStelle, realizzati in laboratorio gli elementi che nascono in una gigante rossa
Un altro importante passo per lo studio delle stelle è stato realizzato nei laboratori del Gran Sasso. Gli esperti sono riusciti a riprodurre una reazione nucleare tipica delle giganti rosse: le stell...
Leggi tuttoVita extraterrestre: i luoghi adatti sono ai margini delle galassie
Per cercare la vita extraterrestre dovremo rivolgere l'attenzione verso le periferie delle galassie. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulle pagine di Journal of Astrobiology e condotto da un team d...
Leggi tutto