• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro
    Salute

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023

    Fonte: Pexels/Kindel Media I suoni possono risultare fenomeni fisici, ma per gli esseri umani possono avere anche un importante significato. Per fare un esempio, ci sono alcuni suoni che al nostro...

    Leggi tutto
  • Strani suoni registrati nell’atmosfera terrestre hanno sconcertato gli scienziati
    Astronomia

    Strani suoni registrati nell’atmosfera terrestre hanno sconcertato gli scienziati

    12 Mag 2023

    Gli scienziati hanno rilevato suoni in alto nell'atmosfera terrestre che non possono essere identificati. Una missione in mongolfiera a energia solare, lanciata dai ricercatori dei Sandia National...

    Leggi tutto
  • Misteriosi suoni sotterranei vicino a Latur, il fenomeno spaventa: esperti sul posto
    Attualità

    Misteriosi suoni sotterranei vicino a Latur, il fenomeno spaventa: esperti sul posto

    15 Set 2022

    Non si tratterebbe di terremoti dal momento che l'attività sismica è assente. I residenti di un villaggio indiano sono preoccupati per un susseguirsi di misteriosi suoni provenienti dal sottosuolo

    Leggi tutto
  • I suoni e la musica come un valido antidolorifico: eseguito studio sui topi
    Salute

    I suoni e la musica come un valido antidolorifico: eseguito studio sui topi

    10 Lug 2022

    I suoni e la musica riducono il dolore nei topi diminuendo l'attività dei neuroni nella corteccia uditiva del cervello.

    Leggi tutto
  • Suoni su Marte: ecco le registrazioni di Insight. Il video
    Astronomia

    Suoni su Marte: ecco le registrazioni di Insight. Il video

    2 Ott 2019

    I suoni registrati dal rover sono prodotti da piccole onde sismiche e vento. Una serie di suoni davvero affascinante quella pubblicata dalla NASA che ha catturato, grazie al sismografo della sua ...

    Leggi tutto
  • Halloween: i più terrificanti suoni dello spazio pubblicati dalla NASA
    Astronomia

    Halloween: i più terrificanti suoni dello spazio pubblicati dalla NASA

    31 Ott 2017

    Anche lo spazio può far paura. A dimostrarlo è la NASA che, per celebrare Halloween, ha pubblicato una serie di suoni ripresi nel corso degli anni realizzando una caratteristica compilation. Catturati...

    Leggi tutto
  • Giove: i suoni inquietanti registrati da JUNO
    Astronomia

    Giove: i suoni inquietanti registrati da JUNO

    27 Mag 2017

    Un concerto di suoni davvero particolari quelli emessi da Giove. Il gigante gassoso ripreso dalla sonda JUNO sta mostrando caratteristiche davvero inaspettate agli astronomi. In uno degli ultimi avvic...

    Leggi tutto
  • Verona: nato il primo esemplare di potamocero in Italia
    Ambiente

    Verona: nato il primo esemplare di potamocero in Italia

    5 Set 2016

    Un animale ancora del tutto sconosciuto, ma che in Africa può contare ancora su un numero discreto di esemplari. Si tratta del potamocero, un animale con caratteristiche simili ad un maiale, ma con sp...

    Leggi tutto
  • Fossa delle Marianne, i suoni del luogo più profondo al mondo
    Ambiente

    Fossa delle Marianne, i suoni del luogo più profondo al mondo

    7 Mag 2016

    Lo studio della Fossa delle Marianne sta rivelando informazioni davvero inaspettate. Dalle specie animali fino alle formazioni geologiche, le caratteristiche della depressione oceanica non smettono di...

    Leggi tutto
  • Il motivo per cui i cani inclinano la testa
    Ambiente

    Il motivo per cui i cani inclinano la testa

    18 Nov 2015

    Sono tanti i comportamenti dei cani che ci incuriosiscono e che, per certi aspetti, ci ricordano gli atteggiamenti di noi uomini. Uno dei più usuali è senza dubbio l'inclinazione della testa. Sembrere...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023
  • La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    La NASA produce ossigeno respirabile su Marte: successo per l’esperimento MOXIE

    8 Set 2023

Salute

  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023
  • Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

    15 Set 2023
  • La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    La FDA autorizza l’aggiornamento dei vaccini COVID-19 basati su mRNA

    14 Set 2023
  • Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

    11 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Escursionisti fotografano uomo nudo in una foresta: ‘Sembrava provenire dall’Età delle Pietra’

26 Ago 2023

Luna: il rover Yutu-2 scopre strutture nascoste a 300 metri di profondità

24 Ago 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

Brescia: biglietto di un artigiano del 500 scoperto nel Duomo Vecchio durante restauro

31 Ago 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

1 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

    Chirurgia odontoiatrica: cos’è e quando è necessaria?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands