• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Antartide: ben novantuno vulcani sotto la superficie del ghiaccio
    Ambiente

    Antartide: ben novantuno vulcani sotto la superficie del ghiaccio

    14 Ago 2017

    Quasi cento vulcani sono stati scoperti nell'area occidentale dell'Antartide. A renderlo noto è una ricerca pubblicata da Geological Society e condotta dall’Università di Edimburgo. Sono 91, per la pr...

    Leggi tutto
  • Islanda: presto la perforazione di un’isola vulcanica
    Ambiente

    Islanda: presto la perforazione di un’isola vulcanica

    28 Lug 2017

    Nuova perforazione in arrivo in Islanda. Un team di esperti, dopo aver perforato un vulcano alcuni anni fa fino a raggiungere quasi la camera magmatica, proverà a fare lo stesso su una piccola isola v...

    Leggi tutto
  • Marte: scoperte tracce di attività vulcanica recenti
    Astronomia

    Marte: scoperte tracce di attività vulcanica recenti

    25 Feb 2017

    Una delle caratteristiche principali di Marte è la complessità geologica: un elemento che accomuna il pianeta rosso alla Terra differenziandolo, invece, dalla Luna. E' una serie di scatti realizzati d...

    Leggi tutto
  • Tirreno: ecco i pericolosi vulcani sottomarini
    Ambiente

    Tirreno: ecco i pericolosi vulcani sottomarini

    29 Ott 2016

    Ad ogni terremoto registrato nel Tirreno l'attenzione corre spesso al Marsili, molto pericoloso soprattutto per le coste del sud. L'area in cui insiste l'imponente vulcano, il più grande in Europa, è ...

    Leggi tutto
  • Cerere: scoperto un enorme vulcano sul pianeta nano
    Astronomia

    Cerere: scoperto un enorme vulcano sul pianeta nano

    3 Set 2016

    Un colossale vulcano è stato scoperto sulla superficie del pianeta nano Cerere. Si tratta di una formazione di dimensioni davvero importanti, pari alla metà del Monte Everest, con quattro chilometri d...

    Leggi tutto
  • Spaventosi serbatoi di magma al di sotto dell’Africa e del Pacifico, la scoperta
    Attualità

    Spaventosi serbatoi di magma al di sotto dell’Africa e del Pacifico, la scoperta

    12 Lug 2016

    Estensioni superiori ai vari continenti caratterizzano i due serbatoi di magma scoperti al di sotto della superficie terrestre in corrispondenza dell'Africa e dell'Oceano Indiano. A rivelarlo è la Sch...

    Leggi tutto
  • Colossale camera magmatica scoperta in Nuova Zelanda
    Ambiente

    Colossale camera magmatica scoperta in Nuova Zelanda

    6 Giu 2016

    Una camera magmatica là dove non sarebbe dovuto esserci nulla. Una vasta formazione geologica ricca di metallo fuso è stata scoperta dagli studiosi in Nuova Zelanda, non lontano da un'area caratterizz...

    Leggi tutto
  • Marte, una massiccia eruzione vulcanica ne ha cambiato il volto
    Astronomia

    Marte, una massiccia eruzione vulcanica ne ha cambiato il volto

    3 Mar 2016

    Una massiccia eruzione vulcanica, molte migliaia di volte più grande rispetto a qualsiasi altra eruzione osservata sulla Terra (o in qualsiasi altra zona del Sistema Solare) ha completamente cambiato ...

    Leggi tutto
  • Il respiro dei vulcani che prelude ad imminenti eruzioni
    Ambiente

    Il respiro dei vulcani che prelude ad imminenti eruzioni

    12 Feb 2016

    Il "respiro" dei vulcani che prelude imminenti eruzioni nel giro di pochi mesi e/o giorni; quando il magma tende ad accendersi, muta anche la composizione dei gas emessi verso la superficie, che va fo...

    Leggi tutto
  • Era Glaciale, terminò a causa dell’attività vulcanica
    Ambiente

    Era Glaciale, terminò a causa dell’attività vulcanica

    21 Gen 2016

    Un team di scienziati del Regno Unito ha suggerito che la lunga glaciazione che interessò la Terra milioni di anni fa cessò a causa di un'intensa attività vulcanica. I risultati di questa nuova ricerc...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023
  • Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

    10 Mag 2023
  • Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    Autostrade a levitazione per viaggi super veloci grazie a superconduttori, il progetto

    26 Apr 2023
  • Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    Alex, il robot umanoide più realistico al mondo. VIDEO

    24 Apr 2023

Salute

  • Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    Qual è l’effetto dell’alcol e cosa accade al corpo mentre beviamo?

    26 Mag 2023
  • Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    Più vicini al letargo umano: creato metodo per indurre il ‘torpore’ con gli ultrasuoni

    26 Mag 2023
  • Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    Il momento migliore per bere il caffè, secondo la scienza

    25 Mag 2023
  • Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    Il nostro cervello predilige suoni umani positivi provenienti dal lato sinistro

    24 Mag 2023
  • Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    Dolore cronico rilevato direttamente nel cervello umano per la prima volta

    23 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

I nostri antenati durante l’era glaciale avevano una disgustosa fonte di carboidrati

30 Apr 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Mummie di una misteriosa civiltà ritrovate nel permafrost siberiano

2 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Il rover cinese Cina trova, per la prima volta, prove di acqua liquida nelle pianure meridionali di Marte

29 Apr 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Curiosità

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

    Bigfoot: l’intelligenza artificiale analizza il video risolvendo il mistero

  • <strong>Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia</strong>

    Quali tecnologie si celano dietro ai siti di scommesse online in Italia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands