Erano in tantissimi con gli occhi puntati all’insù pochi giorni fa a Escazu, in Costa Rica, per osservare un rarissimo fenomeno nei cieli. Sono infatti comparse delle nubi dall’aspetto anomalo, che in molti hanno subito ribattezzato nuvole arcobaleno per i loro giochi di luce ed i colori; decine di testimoni, rimasti senza parole, hanno subito gridato al miracolo pensando si trattasse di un segno divino o di un miracolo data la forma particolare delle nuvole, che sembravano essere simili ad una sorta di aureola lucente.
In realtà il fenomeno seppur raro ha una spiegazione scientifica: quelle comparse in Costa Rica sono chiamate nubi pileus e possono formarsi al di sopra di un cumulonembo o di un cumulo in seguito a correnti ascensionali al loro interno. I colori iridescenti sono originati dai riflessi della luce del Sole su critalli di ghiaccio e goccioline d’acqua. La nuvola ripresa da una videomaker, che afferma di non aver mai visto niente del genere e parla di un ‘segno di Dio’, è dunque spiegabile scientificamente e rappresenta un fenomeno decisamente difficile da osservare e davvero strabiliante perchè ricorda quanto avviene quando si forma un arcobaleno, con l’effetto di diffrazione della luce solare provocata dalle minuscole gocce d’acqua sospese nell’atmosfera.

Nubi pileus in Costa Rica, fonte YouTube