A Milano nevica, di nuovo. Dopo le intense nevicate della mattinata (fenomeni però a macchia di leopardo, a causa di uno strato d’aria calda in quota che rendeva imperfetta la colonna d’aria) seguite da schiarite e rovesci di pioggia alternati a nevischio, la neve ha definitivamente rotto gli indugi poco dopo le 21. La pioggia si è trasformata in neve in un tempo molto breve sul capoluogo lombardo, e la temperatura vicina al grado, con punto di rugiada prossimo allo zero, ha aiutato ulteriormente la neve, che ora sta accumulando in gran parte della città.

Neve Milano, città imbiancata grazie a forti rovesci
Sulle aree Nord ed Est di Milano viene segnalata neve intensa con accumulo di 1-2 centimetri al suolo, e le precipitazioni sembrerebbero destinate a poter durare ancora diverse ore. Sulle rimanenti zone della città, la neve sta cadendo e sta iniziando ad accumulare su tetti, prati ed auto. Chiunque ha foto, può inviarcele a info@scienzenotizie.it e saranno tutte pubblicate sulle nostre pagine Facebook. Domani è attesa una veloce pausa dal maltempo, ma già dalla tarda serata è attesa una nuova perturbazione, la numero Due del mese di Gennaio, che potrebbe portare accumuli di neve anche significativi sul Nord.Ovest, dato che sono probabili fino a cinque centimetri tra Piemonte, Lombardia, Emilia e Veneto centro-settentrionale. Nevicherà abbondantemente sulle Alpi, mentre per l’Appennino la quota neve è in calo significativo nella notte, ma da domani sera salirà ulteriormente per effetto del richiamo caldo.