Si sente spesso parlare di Big Bang ma pochi hanno invece sentito la parola Big Rip, tradotta in ‘il grande strappo’ e che sta ad indicare la fine dell’universo. Nato in seguito al Big Bang, l’universo è infatti destinato, un giorno, a scomparire o trasformarsi ma ad oggi non è dato sapere con certezza quando. A calcolare quando avverrà la fine dell’universo ci ha pensato Diego Sáez-Gómez, ricercatore dell’università di Lisbona, secondo il quale non avverrà prima di 2,8 miliardi di anni.

big rip fine dell universo
Per quantificare il periodo di tempo, il ricercatore si è basato sull’attuale età del sistema stellare, unendo a questi calcoli un’analisi particolareggiata di stelle e galassie lontane. L’esperto portoghese ha confermato che l’universo è ancora in espansione, quale conseguenza del remoto Big Bang, con una spinta che sarà anche la causa dello strappo, quantificato come oltre 1,2 volte l’attuale età del sistema stellare.