E’ confermato, l‘influenza nell’uomo ha conseguenze peggiori rispetto alle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta dall’Università di Terranova, in Canada che ha indagato gli effetti del virus su entrambi i sessi. In pratica il genere maschile soffrirebbe in maniera effettivamente maggiore rispetto al cosiddetto sesso debole e la ragione sarebbe da individuare nel sistema immunitario. Le difese del corpo, secondo i ricercatori, sarebbero più deboli negli uomini, soprattutto rispetto alle infezioni respiratorie ed alla febbre.

Influenza: ecco perché gli uomini soffrono di più
A determinare la minore efficacia del sistema immunitario nei maschi sarebbe l’ormone maschile per eccellenza: il testosterone. Le donne, invece, avrebbero una risposta più efficace proprio grazie agli ormoni femminili che rafforzerebbero le difese contro il raffreddore e le infezioni; fattori che si aggiungono ad una maggiore resistenza al dolore. Insomma nessuna sceneggiata; gli uomini soffrono davvero di più gli effetti dell’influenza. La ricerca, in realtà, non tiene conto di una lunga serie di fattori e rappresenta, più che altro, una provocazione fortemente criticata dagli immunologi come Peter Barlow, esperto della Edinburgh Napier University, che ha sottolineato come non sia possibile, in realtà, stabilire differenze tra uomini e donne per la suscettibilità all’influenza.