Le conseguenze della pesante scossa di terremoto di ieri.
Almeno 26 persone sono rimaste ferite, inclusa una seriamente, dopo il terremoto di magnitudo 6,7 che ha colpito la regione nord occidentale del Giappone martedì notte, causando frane e interruzioni di corrente in alcune zone. Le persone sono rimaste ferite nella prefettura di Yamagata, quattro nelle prefetture di Niigata e Miyagi e una nella prefettura di Ishikawa. Non ci sono state segnalazioni di persone scomparse. La Japan Meteorological Agency ha avvertito di possibili crolli di edifici e frane, in quanto c’è la reale possibilità che lo sciame sia ancora attivo e gli edifici, già pesantemente danneggiati, possano crollare in presenza di ulteriori scosse.
Il terremoto è avvenuto martedì alle 22:22 (ora locale) a una profondità di circa 14 chilometri, con un epicentro situato poco lontano dalla città di Yamagata. È stata emessa un’allerta tsunami, allarme revocato ore dopo. Nella zona di Tsuruoka la scossa ha provocato la liquefazione del terreno ed una frana che ha ingiottito alcuni veicoli. Più di 9.200 case nelle prefetture di Niigata e Yamagata sono state colpite da interruzioni di corrente, ma i servizi elettrici sono stati ripristinati alle 6:44 del mattino. Le compagnie aeree hanno dichiarato che il terremoto non avrà effetto sui voli da e verso la regione colpita mercoledì.
Un altro video dalla zona colpita