Il sisma di 5,7 gradi della Scala Richter ha spaventato la popolazione della prefettura di Chiba, che ora si appresta ad affrontare l’arrivo del potentissimo uragano.
Una scossa di terremoto magnitudo 5,7 ha colpito la prefettura giapponese di Chiba, che include la periferia orientale di Tokyo e la penisola rurale di Boso, nella regione di Kanto. Lo riferisce l’agenzia di meteorologia del Giappone. Il terremoto ha interessato la stessa regione che nelle prossime ore sta per essere investita dal super tifone Hagibis, pertanto le notizie che giungono dall’area epicentrale sono ancora poche e frammentarie. Insomma la concentrazione dell’Agenzia meteorologica nazionale (JMA) è focalizzata interamente sul ciclone tropicale più potente che abbia mai interessato l’area.
Il potenziamento di Hagibis ha spinto le autorità ad aumentare il livello di allarme, ormai al quinto grado. Il rischio è la pioggia torrenziale, con accumuli mai osservati negli ultimi decenni. Già alle ore 16 ben 24mila persone, residenti a Tokyo, non avevano energia elettrica come anche le prefetture di Chiba, Shizuoka, Tochigi, Yamanashi, Ibaraki, Gunma, Saitama e Kanagawa. L’evacuazione hanno riguardato 262mila residenti nelle stesse zone mentre ulteriori avvisi precauzionali interessano 5,15 milioni di persone in 13 prefetture.