I dati relativi alle ultime 24 ore.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha pubblicato il bollettino ufficiale del 27 marzo riguardo l’emergenza Coronavirus in Italia. Il totale dei positivi raggiunge i 66.414, il 6%, ovvero 3.732, si trova in terapia intensiva, mentre i morti sono 969. Cresce il numero dei malati raggiungendo le 4.401 unità. 75 pazienti sono stati trasferiti dalla Lombardia verso altre regioni. Preoccupa il numero dei medici morti, oggi a 46. A perdere la vita, nelle ultime 24 ore, sono il dottor Benedetto Comotti ematologo di Bergamo, e Marcello Ugolini, pneumologo, nonché consigliere dell’Ordine dei medici di Pesaro-Urbino.

A detenere il numero di morti maggiore è la regione Lombardia con 541 decessi, rispetto ai 387 di ieri, con un totale che raggiunge la cifra di 5.402. Spaventoso anche il numero dei contagi accertati, pari a 37.298, con un incremento del 6,9% rispetto a ieri. “La dinamica degli affetti – dichiara il governatore Attilio Fontana – è in fase di consolidamento; sta per cominciare la discesa“. Sale a 35 il numero dei guariti anche in Piemonte mentre, con l’aggiunta dei 24 di oggi, i morti sono complessivamente 569. Aumentano i contagi anche in Alto Adige con oltre 1000 casi, 93 in più rispetto a ieri. Nella provincia autonoma crescono anche i morti con 60 decessi, 7 in più nel corso della notte mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 47.7497 sono i contagi in Veneto, 295 in più nelle ultime 24 ore. Aumenta il numero dei morti; oggi 313 dall’inizio della pandemia. Sono 82 i contagiati in più nelle Marche rispetto a ieri, un dato che passa da 3.114 a 3.196. Oltre diecimila i casi di contagio anche in Emilia Romagna con un totale di 10.816. Aumentano di 71 le guarigioni, pari 792. Picco anche dei decessi, con 1.175, 98 unità nelle ultime 48 ore. In Campania sono 145 i positivi che si aggiungono alla lista con un totale di 1454.