Salute: la curcuma e gli effetti benefici sulla mente e sull’umore

Lo afferma uno studio pubblicato sul Nutrition Journal.

La curcuma è un genere di piante appartenente alla famiglia Zingiberaceae, utilizzate a scopi officinali e alimentari. La specie più usata è la Curcuma Longa, detta anche zafferano delle Indie. Secondo una ricerca, il consumo di questa spezia può avere degli effetti interessanti sulla salute mentale e sull’umore. I ricercatori hanno svolto un esperimento con 90 soggetti in sovrappeso, con un’età compresa tra i 59 e i 69 anni. Gli esperti hanno somministrato per 12 settimane a 45 di loro capsule con estratto di curcuma ed ai restanti 45 un placebo.

Salute: la curcuma e gli effetti benefici sulla mente e sull’umore.

Dopo aver costantemente monitorato i parametri fisici, i soggetti che avevano assunto la curcuma mostravano un indice di massa corporea e un peso significativamente più basso rispetto agli altri del gruppo e una diminuzione di livelli sierici della proteina C-reattiva, marcatore dell’infiammazione. La curcuma longa infine, ha anche effetti positivi sull’infiammazione cronica a basso grado e può contribuire a migliorare i disturbi legati all’umore. I ricercatori infatti dichiarano che i problemi di salute mentale e di umore sono strettamente collegati all’infiammazione sistemica e alla neuro-infiammazione.

Fonte:

Curcuma longa extract improves serum inflammatory markers and mental health in healthy participants who are overweight: a randomized, double-blind, placebo-controlled trial | Nutrition Journal | Full Text (biomedcentral.com)