Le antiche impronte trovate in Lesotho assomigliano a quelle lasciate dagli uccelli, ma furono lasciate circa 60 milioni di anni prima che gli antenati degli uccelli si dividessero dagli altri dinosauri
Le impronte conservate nella pietra del Lesotho sembrano essere state lasciate da animali che camminavano su zampe di uccelli circa 215 milioni di anni fa, molto prima dei primi uccelli conosciuti. I primi fossili riconosciuti come antenati degli uccelli moderni, incluso il famoso Archaeopteryx, risalgono a 150-160 milioni di anni fa. Miengah Abrahams ed Emese Bordy, entrambi dell’Università di Cape Town, in Sud Africa, hanno studiato un tratto di impronte lungo 80 metri in un sito chiamato Maphutseng, così come calchi e schizzi realizzati da precedenti ricercatori in altri quattro siti in Lesotho. Come gli altri siti, Maphutseng conserva impronte diverse. I ricercatori si sono concentrati su Trisauropodiscus , un nome dato alle impronte tridattili dalla forma caratteristica lasciate da animali le cui identità esatte rimangono un mistero. Hanno scoperto che le impronte potevano essere separate in due gruppi principali in base alla loro forma, uno dei quali distintamente simile a un uccello. “I nostri esemplari simili a uccelli hanno una grande dilatazione delle dita esterne, come un uccello acquatico, e le dita dei piedi erano incredibilmente sottili, con il dito centrale che non sporgeva molto in avanti”, dice Abrahams.
Il secondo gruppo di impronte presentava dita più arrotondate, robuste e allungate, meno divaricate. Assomigliavano a un altro tipo di impronta, conosciuta collettivamente come Anomoepus, attribuita a dinosauri con fianchi simili a uccelli. La scoperta di due gruppi distinti di Trisauropodiscus suggerisce che i piedi simili a quelli degli uccelli si siano evoluti molto prima dei primi uccelli e potrebbero essersi evoluti in modo indipendente in altri gruppi animali. Ma non è ancora chiaro quale fosse l’aspetto dell’animale che ha lasciato le impronte. “Siamo abbastanza sicuri che non sia un uccello, e molto probabilmente è un dinosauro, ma di quale dinosauro non sono proprio sicuro”, dice Abrahams. “Non abbiamo nulla di paragonabile nella nostra documentazione fossile locale.”