Il lungo e spinoso individuo che stiamo per presentarvi è Douglassarachne acanthopoda, ma per comodità lo chiameremo Doug (scherziamo). A prima vista, potresti pensare che si tratti semplicemente di un ragno, ma aspetta un attimo! Questo esemplare fossilizzato, sebbene condivida molte caratteristiche degli aracnidi moderni, presenta tratti così unici da mettere in difficoltà i paleontologi nel classificarlo.
I ragni e i loro antenati popolano il nostro pianeta da circa 400 milioni di anni. Se viaggiassimo indietro nel tempo fino al Carbonifero e ci trovassimo nelle foreste di carbone del Nord America o dell’Europa, potremmo riconoscere creature simili a ragni, opilionidi o scorpioni. Tuttavia, anche in quel contesto, Douglassarachne acanthopoda si distinguerebbe.
“Douglassarachne acanthopoda è stato rinvenuto nella famosa località di Mazon Creek nell’Illinois e ha un’età stimata di circa 308 milioni di anni”, ha dichiarato Paul Selden, autore principale di uno studio su questo enigmatico fossile. Questo aracnide compatto misurava circa 1,5 centimetri di lunghezza e si distingue per le sue zampe robuste e spinose, rendendolo completamente diverso da qualsiasi altro aracnide conosciuto, sia vivente che estinto.
Le zampe estremamente spinose di questo fossile ricordano alcuni opilionidi moderni, ma la sua struttura corporea è molto diversa da quella di un opilione o di qualsiasi altro gruppo di aracnidi conosciuto, come ha spiegato Jason Dunlop, coautore dello studio. La mancanza di dettagli, come chiare parti boccali, tipica di un fossile così antico, rende difficile una classificazione precisa.
Il periodo in cui visse Douglassarachne acanthopoda è considerato cruciale per la storia degli aracnidi, poiché rappresenta un’epoca in cui molte specie di aracnidi condivisero lo stesso ambiente. La località di Mazon Creek, dove è stato scoperto questo fossile negli anni ’80, è un importante punto di riferimento per comprendere questo periodo.
Nonostante le incertezze sulle sue affinità evolutive, sembra che questi aracnidi spinosi provengano da un’epoca in cui gli aracnidi stavano sperimentando diverse strutture corporee, alcune delle quali sono poi scomparse, forse durante il “crollo della foresta pluviale del Carbonifero” o forse resistendo fino alla grande estinzione di massa del Permiano.
Anche se la classificazione di questo fossile è stata problematica, è stato necessario attribuirgli un nome scientifico. Il genere Douglassarachne è un omaggio alla famiglia Douglass, che ha donato il campione al Field Museum of Natural History di Chicago per uno studio scientifico una volta che è stato chiaro che rappresentava una specie non ancora descritta. Il termine “acanthopoda” si riferisce alle zampe spinose e uniche dell’animale.
Attualmente, i ragni sembrano essere ovunque sul nostro pianeta, ma in passato erano una presenza più rara. I loro antenati condividevano l’ambiente con molte altre creature impressionanti, ormai estinte, la cui diversità possiamo solo immaginare grazie ai fossili. Douglassarachne acanthopoda rappresenta un esempio straordinario di queste forme estinte, come sottolinea Jason Dunlop.
Lo studio su questo affascinante fossile è stato pubblicato sul Journal of Paleontology e rappresenta un importante contributo alla nostra comprensione dell’evoluzione degli aracnidi.
Links: