Un gigantesco iceberg si stacca in Antartide

Secondo i glaciologi britannici l’evento non è legato in alcun modo al cambiamento climatico.

Un gigantesco iceberg si è staccato lunedì dalla piattaforma di ghiaccio Brunt in Antartide. A renderlo noto, mercoledì, è stata l’organizzazione di ricerca British Antarctic Survey (BAS). Le dimensioni dell’iceberg, 380 chilometri quadrati e 150 metri di spessore, sono leggermente inferiori a quelle dell’Isola di Wight, la più grande d’Inghilterra. Il distacco è avvenuto poche settimane dopo che nel ghiaccio si era formata una fessura lunga 14 chilometri.

Gli scienziati del BAS avevano scoperto l’instabilità nella regione più di dieci anni prima, il che li ha spinti a spostare la loro stazione di ricerca di Halley a 23 chilometri a Brunt nel 2016. La frattura è la terza avvenuta nella regione negli ultimi quattro anni. Tuttavia, il comunicato stampa del BAS indica che questo evento non è legato al cambiamento climatico. Il distacco degli iceberg tabulari fa parte del comportamento naturale delle piattaforme di ghiaccio, ma spesso provoca grandi cambiamenti nella loro geometria e può influenzare la circolazione oceanica locale“, hanno osservato i glaciologi.