RX 9060 XT: La Nuova GPU Economica di AMD per il Gaming 1440p

Scopri le specifiche, i prezzi e le prestazioni della RX 9060 XT al Computex 2025.

Presentazione della RX 9060 XT al Computex 2025

Durante il Computex 2025, AMD ha svelato ufficialmente la sua nuova scheda grafica, la RX 9060 XT. Questo prodotto si colloca nel segmento economico delle GPU di classe 60, con l’obiettivo di sfidare il predominio di Nvidia nel mercato delle schede grafiche accessibili. La RX 9060 XT si propone come la scelta ideale per i videogiocatori che desiderano prestazioni fluide a risoluzione 1440p senza dover affrontare spese eccessive. Con questa mossa, AMD punta a conquistare una fetta significativa del mercato, offrendo un’alternativa valida e competitiva per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.

Varianti e Prezzi della RX 9060 XT

AMD ha annunciato due varianti della RX 9060 XT, entrambe progettate per soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti. La prima variante, dotata di 8GB di VRAM GDDR6, avrà un prezzo di 299 dollari, mentre la seconda, con 16GB di VRAM, sarà disponibile a 349 dollari. Entrambi i modelli saranno in vendita a partire dal 5 giugno, posizionandosi in diretta competizione con le schede Nvidia RTX 5060 e RTX 5060 Ti, anch’esse proposte a prezzi simili. Questa strategia di prezzo aggressivo potrebbe rivelarsi decisiva per attrarre i consumatori, offrendo loro opzioni valide senza compromettere le prestazioni.

Specifiche Tecniche della RX 9060 XT

La RX 9060 XT, pur rappresentando un passo indietro rispetto alla più potente RX 9070, offre comunque specifiche di tutto rispetto. Costruita sulla medesima architettura RDNA 4, la nuova GPU è equipaggiata con 32 unità di calcolo, in confronto alle 56 della RX 9070. Questo la rende adatta a garantire un’esperienza di gioco soddisfacente a 1440p, una risoluzione che si sta affermando come standard per molti titoli moderni. In termini di prestazioni, la GPU raggiunge una frequenza di boost di 3,13 GHz e presenta un consumo energetico compreso tra 150W e 182W, a seconda della variante scelta. Questo rappresenta una significativa riduzione rispetto alla RX 9070 XT, che richiede 304W.

Prestazioni e Confronto con Nvidia

Secondo le affermazioni di AMD, la versione da 16GB della RX 9060 XT offre prestazioni superiori di circa il 6% rispetto alla RTX 5060 Ti di Nvidia a risoluzione 1440p, basandosi su test interni condotti su un campione di 40 giochi diversi. Sebbene il margine di vantaggio non sia particolarmente ampio, rappresenta comunque un risultato significativo, soprattutto considerando la differenza di prezzo tra le due schede. La maggiore capacità di VRAM del modello da 16GB potrebbe rivelarsi vantaggiosa per i giochi futuri, che tendono ad avere requisiti di memoria sempre più elevati.

Controversie sulla Capacità di VRAM

Tuttavia, la decisione di AMD di lanciare una variante da 8GB ha suscitato polemiche tra i videogiocatori su PC. Molti critici hanno messo in discussione la scelta di offrire una GPU moderna con quella che è considerata una capacità di VRAM insufficiente. Un caso simile si è verificato con Nvidia, che ha affrontato critiche simili all’inizio dell’anno con il lancio della RTX 5060, anch’essa dotata di soli 8GB di memoria. Alcuni recensori e influencer del settore hanno definito questa scelta un “passo indietro”, soprattutto considerando che molti giochi già faticano a rimanere entro quel limite di memoria a 1440p. La strategia di AMD, sebbene possa contribuire a mantenere i prezzi competitivi, solleva interrogativi sulla sua lungimiranza.

Strategie di Mercato e Trasparenza

È interessante notare che Nvidia ha presentato la RTX 5060 solo un giorno prima dell’annuncio di AMD, ma senza fornire driver ai recensori. Questa mancanza di trasparenza potrebbe suggerire che Nvidia nutra preoccupazioni riguardo alle prestazioni della sua scheda da 8GB, temendo un confronto diretto con la nuova offerta di AMD. Per quanto riguarda AMD, sebbene non siano stati forniti benchmark dettagliati su una vasta gamma di giochi, l’azienda punta sull’architettura RDNA 4 e su un posizionamento di prezzo più competitivo per attrarre i consumatori, cercando di distogliere l’attenzione da Nvidia e di conquistare una fetta significativa del mercato delle schede grafiche.