La Preoccupazione per la Condivisione del Numero di Telefono
La condivisione del numero di telefono con sconosciuti o anche con persone conosciute è un tema che suscita preoccupazione, in particolare tra le donne. Questo fenomeno è diventato sempre più comune: un semplice saluto può trasformarsi rapidamente in una serie di richieste di contatto su WhatsApp. Con l’aumento delle truffe e dei messaggi indesiderati, anche la condivisione di un numero di telefono può portare a un’invasione di chiamate, SMS e messaggi su app di messaggistica. Le truffe legate al denaro su WhatsApp, in particolare quelle che sfruttano numeri di telefono esposti, sono in costante aumento. Per affrontare questa problematica, la piattaforma di messaggistica, di proprietà di Meta, sta implementando misure correttive per garantire una maggiore sicurezza agli utenti.
La Nuova Funzionalità degli Username su WhatsApp
WhatsApp si prepara a lanciare una funzionalità attesa da tempo: gli username. Questa innovazione permetterà agli utenti di interagire senza dover rivelare il proprio numero di telefono reale. Attualmente in fase di sviluppo, questa funzione è già visibile nelle ultime versioni beta dell’app. Essa si ispira a caratteristiche già presenti su altre piattaforme di messaggistica come Telegram e Signal. Una volta attivata, gli utenti di WhatsApp potranno creare un identificativo unico, guadagnando così un maggiore controllo su chi può accedere al loro numero personale. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso una maggiore privacy e sicurezza nelle comunicazioni digitali.
Obiettivi della Funzione Username
La funzione degli username è stata scoperta da WABetaInfo nella versione beta 25.17.10.70 per iOS e ha come obiettivo principale quello di proteggere gli utenti da contatti indesiderati. Quando una conversazione viene avviata senza una condivisione preventiva del contatto, sarà visibile solo lo username, mantenendo il numero di telefono privato. Questo approccio non solo migliora la privacy degli utenti, ma riduce anche il rischio di truffe e molestie. Gli utenti possono così comunicare in modo più sicuro e sereno, senza temere di essere contattati da estranei.