La fine della porta dell’inferno: il cratere che brucia da decenni si spegne

Dopo decenni di fiamme ininterrotte, il celebre cratere sta perdendo potenza

Situato nel cuore del deserto del Karakum, in Turkmenistan, il cratere si è formato nel 1971 a seguito del cedimento del terreno durante una perforazione condotta da ingegneri sovietici. L’incidente aprì una vasta cavità sotterranea ricca di gas naturale, che i geologi decisero di incendiare per evitare la dispersione di sostanze potenzialmente tossiche nell’atmosfera. L’incendio, inizialmente previsto per durare pochi giorni, continua invece a bruciare da oltre 50 anni, alimentato da una costante fuoriuscita di metano dal sottosuolo. Negli ultimi mesi, le autorità locali hanno comunicato una riduzione significativa dell’intensità della combustione. Questo risultato è stato ottenuto attraverso interventi tecnici mirati, come la perforazione di pozzi nelle vicinanze per intercettare e sfruttare il metano, riducendone così l’afflusso al cratere. L’obiettivo principale è quello di limitare l’impatto ambientale e valorizzare al meglio le risorse energetiche del paese.

Le osservazioni sul campo indicano che il bagliore, un tempo visibile a chilometri di distanza, si è ormai attenuato, lasciando soltanto una debole attività combustiva nel fondo del cratere. Con un diametro di circa 70 metri e una profondità di 20 metri, il sito è divenuto nel tempo una delle principali attrazioni turistiche del paese, attirando visitatori da tutto il mondo affascinati dall’inquietante spettacolo delle fiamme perenni. Tuttavia, le crescenti preoccupazioni ambientali legate all’emissione continua di metano – un gas serra molto potente – hanno spinto il governo a intraprendere azioni correttive. Nonostante l’affievolirsi delle fiamme, il cratere di Darvaza resta un simbolo iconico del Turkmenistan e un punto di interesse per la comunità scientifica, che lo considera un laboratorio naturale per lo studio di ambienti estremi e delle condizioni favorevoli alla vita in scenari simili a quelli extraterrestri.

Fonte: https://www.sciencealert.com/infamous-gateway-to-hell-fire-could-finally-stop-raging-after-50-years