Sonda della Nasa fotografa il sito dell’impatto di un modulo lunare giapponese

Le immagini mostrano una macchina scura nel punto dell'impatto del lander ed del suo mini rover

Fotografato il punto dell'impatto di un lander giapponese (Fonte NASA/Goddard/Arizona State University)

Uno schianto indirettamente umano sul suolo lunare. Lo ha immortalato una sonda spaziale della Nasa in orbita attorno alla Luna in uno scatto che è divenuto immediatamente virale sulle pagine degli appassionati. L’immagine in questione infatti non si limita a mostrare una porzione della superficie del satellite della Terra ma ‘racconta’ anche dell’impatto di un modulo lunare su di essa. Ecco di che cosa si tratta.

Sonda della Nasa fotografa l’impatto di un modulo lunare sulla Luna

Le immagini sono state diffuse venerdì, a sole due settimane di distanza dall’impatto del lander sulla Luna e mostrano in modo molto nitido e chiaro il punto dell’impatto. Gli scatti mostrano una macchia scura nel punto in cui il lander, chiamato Resilience, e il suo mini rover si sono schiantati nel Mare Frigoris, anche chiamato Mare del Freddo. Si tratta di una regione vulcanica ubicata nell’estremo nord del satellite terrestre. Si può notare attorno all’area della collisione un alone formatosi in seguito al sollevamento della polvere lunare, in conseguenza dell’impatto stesso.

La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA ha immortalato la scena la scorsa settimana. Si tratta, per la ispace, che ha sede a Tokyo, del secondo fallimento in due anni. Nel corso della prossima settimana è prevista una conferenza stampa nel corso della quale i dirigenti dell’azienda spiegheranno cosa è andato storto nell’ultima missione lanciata a gennaio da Cape Canaveral.