Tomba etrusca inviolata scoperta nell’area del Caiolo: “Ritrovamento rarissimo”

La scoperta è eccezionale perché gran parte delle tombe dell'area è stata colpita dai tombaroli

Scoperta tomba etrusca inviolata (Fonte https://www.facebook.com/comunedibarbaranoromano/?locale=it_IT)

Eccezionale scoperta quella annunciata nelle scorse ore dagli archeologi al lavoro nell’area del Caiolo, nel territorio comunale di Barbarano Romano. Si tratta di una zona caratterizzata dalla presenza della necropoli di San Giuliano che ad oggi conta oltre 500 tombe ubicate attorno all’insediamento, gran parte delle quali sono state però colpite, in passato o in tempi recenti, dai tombaroli. Ebbene di tomba ne è stata scoperta un’altra e la particolarità è legata al fatto che, come appurato, risulta essere completamente inviolata costituendo, come sottolineato dall’archeologa Barbara Barbaro, funzionaria della soprintendenza, “un patrimonio che ora è di e per tutti”.

Si tratta di un tumulo di epoca etrusca, databile alla fine del VII secolo a.C. ed il ritrovamento è avvenuto nel corso degli scavi condotti dietro autorizzazione del ministero della cultura alla Baylor University of Texas. Al momento è stata rimossa la lastra che sigillava la camera ed il team ha potuto ammirarne subito il contenuto, a cominciare dalla presenza di diversi vasi presenti all’ingresso seguendo un preciso rituale dell’epoca; alcuni di essi sono in ceramica fine dipinta e sono presenti anche alcuni ornamenti in bronzo ed un bacile. Nei prossimi giorni, completata la documentazione preliminare, si procederà ad avviare il vero e proprio scavo.

Rarissimo trovare una tomba inviolata. Da qui l’eccezionalità dell’attuale scoperta” ha confermato l’esperta aggiungendo: “Un contesto integro non è centrale solo ai fini della tutela ma anche perché ci restituisce uno spaccato completo di vita attraverso il rituale della morte”.