Evento astronomico di rara bellezza in arrivo, mercoledì 6 Aprile, sui nostri cieli. In mattinata, intorno alle 9:45, la Luna occulterà il pianeta Venere e l’evento viene chiamato ‘copertura giornaliera di Venere‘. Mercoledì 6 Aprile la Luna si troverà nel primo giorno della Luna Nuova, in cielo sarà visibile solo una sottile falce luminosa. Inoltre (e non è roba di poco conto) si troverà molto vicina al sole e il che non comporterà un’osservazione ottimale dell’evento. Tuttavia, nonostante qualche impedimento, l’occultazione di Venere da parte della Luna sarà visibile anche ad occhio nudo, specie utilizzando un binocolo o un comune telescopio. L’occultazione si verificherà, come detto, intorno alle 9.45 del mattino; Venere sarà visibile dietro lo ‘scudo’ della Luna per un tempo massimo di 25 secondi.

Luna occulta Venere, spettacolare evento in arrivo nei nostri cieli, fonte kuthumadierks.com
Per osservare l’evento con un binocolo o un telescopio bisofnerà tuttavia prestare molta attenzione a ogni minimo particolare; il Sole sarà infatti situato a soli 15° ad est rispetto alla posizione di Venere e della Luna e osservare direttamente la luce solare può causare seri problemi alla vista. Per questo consigliamo l’utilizzo di strumenti ottici che solitamente vengono adoperati dagli amanti dall’astronomia e dai milioni di appassionati, gli stessi che di solito vengono usati per osservare anche le eclissi.