Light Pillars: incredibile avvistamento negli Usa, le foto

Le immagini dei Light Pillars, a Beloit, in Wisconsin; l’effetto ottico prodotto grazie al freddo. 

Nuovo spettacolare avvistamento dei ”light pillars”, i cosiddetti pilastri di luce, negli Usa. Questa volta il fenomeno è stato immortalato a Beloit nel Wisconsin, dove le condizioni ambientali e meteorologiche hanno favorito il formarsi di colossali colonne di luce colorate nella gelida nebbia serale. Ma cosa ha provocato il fenomeno? I pilastri di luce si verificano quando la luce viene riflessa dal basso dai cristalli di ghiaccio di forma esagonale sospesi in aria. La fonte della luce ed il suo colore caratterizzano i ”light pillars” che raggiungono anche altezze notevoli, a seconda della distanza tra l’osservatore e i pilastri di luce.


Una delle condizioni necessarie è, dunque, il freddo, una temperatura sufficientemente bassa da permettere la formazione dei cristalli di ghiaccio; in questo caso l’effetto si è prodotto dopo cinque ore di nebbia ghiacciata sospesa in aria. Bastano pochi gradi sotto allo zero a consentire l’effetto luminoso, anche la maggior parte delle osservazioni avvengono tra i venti e i trenta gradi sotto zero. Anche una semplice folata di vento o una variazione di temperatura farebbero scomparire i light pillars, come anche l’arrivo della pioggia.