Nuova Scoperta Archeologica: Affreschi Romani a Londra

Un'importante scoperta a Southwark rivela l'arte romana perduta.

Scoperta Archeologica a Londra

Nel cuore pulsante di Londra, in un’area storicamente nota come la Beverly Hills dell’epoca romana, è avvenuta una scoperta archeologica di straordinaria importanza. Gli archeologi hanno rinvenuto migliaia di frammenti di muri romani decorati con affreschi, un ritrovamento che si configura come il più significativo mai avvenuto nella capitale britannica. Questa affascinante “puzzle” archeologica è emersa nel 2021, durante i lavori di sviluppo in un sito situato nel centro di Londra. I resti di ben venti muri hanno rivelato che qualcuno, in un passato remoto, aveva avuto l’accortezza di salvare questi preziosi pezzi dopo la distruzione dell’edificio, avvenuta prima del 200 d.C. I frammenti, raccolti in 120 scatole, hanno spinto il responsabile del progetto a descrivere l’operazione come un tentativo di assemblare il puzzle più difficile del mondo. Questi affreschi, caratterizzati da elementi artistici insoliti, offrono uno sguardo inedito su un’area di Londra che un tempo ospitava l’alta società, arricchendo la nostra comprensione della vita nella città antica sotto l’influenza romana.

Dettagli della Scoperta a Southwark

La scoperta è avvenuta a Southwark, a sud del fiume Tamigi, e il BBC ha reso noto che un team di esperti ha rinvenuto migliaia di frammenti dipinti all’interno di una fossa. Oltre agli affreschi, gli archeologi hanno riportato alla luce mosaici e un raro mausoleo romano, suggerendo che in passato la proprietà potesse ospitare una residenza o un hotel di lusso, situato in uno dei quartieri più opulenti della città. Negli ultimi tre mesi, Han Li, specialista senior di materiali da costruzione, ha dedicato il suo tempo a riassemblare questo complesso puzzle, affrontando la sfida di ricomporre i venti muri, i cui pezzi erano mescolati tra loro. La fragilità dei frammenti antichi ha reso il compito ancora più arduo, come ha spiegato alla The Independent: “Devi essere estremamente sicuro prima di unire i pezzi, poiché ogni frammento deve adattarsi perfettamente”. Nonostante le difficoltà, il lavoro di Han Li ha portato a un’esperienza unica: ha avuto l’opportunità di ammirare un’opera d’arte del tardo periodo romano, accessibile solo a pochi fortunati a Londra. Le rappresentazioni artistiche includevano pannelli di un vivace giallo con bordi verdi chiari, un colore raro nell’arte romana, e raffigurazioni di uccelli, fiori, strumenti musicali, frutta, candelabri e vischio. L’artista ha creato il pezzo più grande della collezione per imitare il marmo, con dettagli rosa nella parte inferiore. “È davvero affascinante per me, perché si nota come i pittori romani stessero reinterpretando un’idea classica, infondendola con un tocco nordico europeo o locale. Trovo che sia magnifico”, ha commentato Han Li in un’intervista con BBC News.

Il Mistero degli Affreschi Romani

Questa straordinaria esposizione di arte e ricchezza testimonia il talento di un artista che ha dipinto sontuose raffigurazioni sulle pareti di una residenza o di un hotel romano di alto livello. Sebbene il frammento contenente la firma dell’artista sia andato praticamente perduto, il The Straits Times ha riportato che, confrontando questo capolavoro con altri affreschi rinvenuti in Gran Bretagna e in Europa, è emerso che un gruppo di pittori molto richiesti potrebbe aver viaggiato attraverso l’Impero Romano, creando opere straordinarie. Tuttavia, solo un frammento reca la parola “Fecit”, che significa “ha fatto questo”, lasciando avvolto nel mistero il legittimo creatore di questi affreschi squisiti. Anche i proprietari e i visitatori dell’edificio hanno notato vaghe tracce di graffiti antichi, ma l’alfabeto greco presente sulle pareti rappresenta l’unico esempio noto di tale iscrizione nella Britannia romana, come riportato dal The Independent. Gli archeologi continuano a esaminare ogni singolo pezzo, e c’è ancora molto da scoprire riguardo alla villa o all’hotel antico, promettendo ulteriori rivelazioni su un passato affascinante e complesso.