• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Identificato un “intruso” in un famoso dipinto di Rembrandt
    Attualità

    Identificato un “intruso” in un famoso dipinto di Rembrandt

    18 Gen 2023

    Un team internazionale di scienziati ha scoperto un raro composto nel capolavoro di Rembrandt. "La ronda di notte" , dipinto nel 1642 e oggi esposto al Rijksmuseum Amsterdam (Paesi Bassi), è uno ...

    Leggi tutto
  • Norvegia: gli archeologi hanno scoperto la pietra runica più antica del mondo
    Attualità

    Norvegia: gli archeologi hanno scoperto la pietra runica più antica del mondo

    18 Gen 2023

    La pietra reca iscrizioni che risalgono agli albori della storia della scrittura runica. Una pietra runica scoperta in Norvegia è stata definita la più antica del mondo, recante iscrizioni che ris...

    Leggi tutto
  • Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli
    Attualità

    Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

    17 Gen 2023

    Il ritrovamento è avvenuto nell'antica necropoli di Faiyum. L'oasi di Faiyum è una depressione nel deserto, a ovest del fiume Nilo, a sole 62 miglia a sud del Cairo, in Egitto. Faiyum era noto agl...

    Leggi tutto
  • Ecco perché gli antichi Greci sposavano i loro cugini di primo grado
    Attualità

    Ecco perché gli antichi Greci sposavano i loro cugini di primo grado

    17 Gen 2023

    Un team di ricercatori internazionali che ha analizzato i genomi di antichi resti umani ha scoperto che, a differenza di altre società europee dell'epoca, i primi cugini nella Creta minoica e nella G...

    Leggi tutto
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo
    Tecnologia

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023

    Un team di scienziati che ha sperimentato i laser in cima a una montagna svizzera dove si erge una grande torre di telecomunicazioni in metallo. Il fisico Aurélien Houard, del Laboratorio di ottic...

    Leggi tutto
  • Le misteriose pietre “viventi” della Romania
    Attualità

    Le misteriose pietre “viventi” della Romania

    16 Gen 2023

    Conosciute in Romania come “Trovants” le pietre di Costesti, Romania sono un tipo di concrezione di arenaria che secerne cemento. Costituito da un nucleo di pietra con un guscio esterno di sabbia,...

    Leggi tutto
  • SudAfrica: foche impazzite attaccano i bagnanti dopo aver ingerito pesce avvelenato.VIDEO
    Attualità

    SudAfrica: foche impazzite attaccano i bagnanti dopo aver ingerito pesce avvelenato.VIDEO

    16 Gen 2023

    Gli scienziati hanno accusato l'ingerimento da parte delle foche di pesci avvelenati. Un video virale sui social, mostra una foca attaccare i bagnanti che si trovano sulla spiaggia di Città del C...

    Leggi tutto
  • Eccezionale scoperta in Egitto: trovata una tomba reale a Luxor
    Attualità

    Eccezionale scoperta in Egitto: trovata una tomba reale a Luxor

    15 Gen 2023

    Le autorità hanno annunciato il ritrovamento di un'antica tomba che gli archeologi ritengono contenga i resti di un re della XVIII dinastia. Il ministero del turismo egiziano ha annunciato la sco...

    Leggi tutto
  • Incredibili immagini mostrano le conseguenze di una collisione stellare avvenuta 850 anni fa
    Astronomia

    Incredibili immagini mostrano le conseguenze di una collisione stellare avvenuta 850 anni fa

    15 Gen 2023

    Un raro evento astronomico è stato finalmente compreso dagli scienziati. Nell'anno 1181, gli astronomi cinesi e giapponesi osservarono una nuova stella nel cielo, o una "guest star", come poi desc...

    Leggi tutto
  • Israele: scoperte uova di struzzo risalenti a 4.000 anni fa
    Astronomia

    Israele: scoperte uova di struzzo risalenti a 4.000 anni fa

    15 Gen 2023

    Un team di archeologi ha trovato un antico accampamento dove si cucinavano uova di struzzo tra i 4.000 e i 7.000 anni fa. La scoperta è stata fatta nei pressi di Be'er Milka, nel sud di Israele, d...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4 5 … 108

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands