• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Le pecore sono animali ‘democratici’: cambiamo periodicamente il loro capo
    Ambiente

    Le pecore sono animali ‘democratici’: cambiamo periodicamente il loro capo

    22 Nov 2022

    Secondo gli esperti le pecore hanno un leader differente per ''ogni episodio di movimento''. Anche spesso indicate per indicare individui che effettuano scelte senza pensarci troppo, seguendo la ...

    Leggi tutto
  • Cinghiali salvano compagni intrappolati in gabbia. Gli scienziati: ‘Straordinario segnale di empatia’
    Ambiente

    Cinghiali salvano compagni intrappolati in gabbia. Gli scienziati: ‘Straordinario segnale di empatia’

    27 Ago 2021

    Un filmato, analizzato dagli scienziati, ha dimostrato le straordinarie capacita' degli ungulati. Lavoro di squadra e altruismo non sono prerogative esclusivamente dell'essere umano. A dimostrar...

    Leggi tutto
  • Lasciare il cane da solo: ecco le conseguenze per l’animale
    Attualità

    Lasciare il cane da solo: ecco le conseguenze per l’animale

    21 Apr 2017

    Cosa accade al cane quando viene lasciato da solo in casa? A rivelarlo al MailOnline è Alice Potter della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals ed Emily Blackwell dell'Università di B...

    Leggi tutto
  • Animali: la ‘danza macabra’ dei tacchini intorno al gatto morto
    Ambiente

    Animali: la ‘danza macabra’ dei tacchini intorno al gatto morto

    6 Mar 2017

    Sta facendo il giro del web un breve filmato nel quale si nota un gruppo di tacchini selvatici fare una sorta di girotondo intorno ad un gatto morto. L'autore del video Jonathan Davis di Randolph, nel...

    Leggi tutto
  • Delfino nel fiume Arno: l’incredibile avvistamento a Pisa
    Ambiente

    Delfino nel fiume Arno: l’incredibile avvistamento a Pisa

    2 Feb 2017

    La presenza di un delfino, in acqua dolce, è un evento davvero raro. Ma a Pisa, nelle acque dell'Arno, un tursiope è avvistato periodicamente ormai dal 31 dicembre. Una presenza costante quella dell'a...

    Leggi tutto
  • Australia: il video dell’uomo che sferra un pugno ad un canguro
    Attualità

    Australia: il video dell’uomo che sferra un pugno ad un canguro

    6 Dic 2016

    Da alcuni giorni sta facendo il giro del web un video che ritrae una sorta di breve incontro di pugilato tra un uomo ed un canguro. Secondo le ultime notizie il giovane, Greig Togkins, un trentaquattr...

    Leggi tutto
  • La comunicazione dei delfini è incredibilmente simile alla nostra
    Ambiente

    La comunicazione dei delfini è incredibilmente simile alla nostra

    13 Set 2016

    Non si interrompono mentre conversano e formano delle parole con una serie di suoni adattati l'uno all'altro. Sono le caratteristiche incredibili della comunicazione dei delfini. I cetacei, secondo i ...

    Leggi tutto
  • Comportamento: ecco perché gli uomini perdonano e le donne no
    Ambiente

    Comportamento: ecco perché gli uomini perdonano e le donne no

    26 Ago 2016

    Che le donne avessero un'attitudine minore alla riconciliazione era un sospetto comune, ma che fosse confermato addirittura dalla scienza appariva, fino a pochi giorni fa, del tutto improbabile. Ebben...

    Leggi tutto
  • Scoperta l’origine del sorriso: ha trenta milioni di anni
    Attualità

    Scoperta l’origine del sorriso: ha trenta milioni di anni

    6 Ago 2016

    L'origine del sorriso è molto più antica di quanto ci si possa immaginare. A rivelarlo è una ricerca giapponese dell'Università di Kyoto pubblicata sulle pagine della rivista Primates. Gli studiosi ha...

    Leggi tutto
  • Gatti, una ricerca svela i segreti del loro comportamento
    Ambiente

    Gatti, una ricerca svela i segreti del loro comportamento

    18 Lug 2016

    Viene dall'Università di Bristol l'ultima  ricerca effettuata sui gatti. Uno studio che si basa su un dato oggettivo: se è vero che i cani sono animali essenzialmente addomesticati, a differenza dei l...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands