Le pecore sono animali ‘democratici’: cambiamo periodicamente il loro capo
Secondo gli esperti le pecore hanno un leader differente per ''ogni episodio di movimento''. Anche spesso indicate per indicare individui che effettuano scelte senza pensarci troppo, seguendo la ...
Leggi tuttoCinghiali salvano compagni intrappolati in gabbia. Gli scienziati: ‘Straordinario segnale di empatia’
Un filmato, analizzato dagli scienziati, ha dimostrato le straordinarie capacita' degli ungulati. Lavoro di squadra e altruismo non sono prerogative esclusivamente dell'essere umano. A dimostrar...
Leggi tuttoLasciare il cane da solo: ecco le conseguenze per l’animale
Cosa accade al cane quando viene lasciato da solo in casa? A rivelarlo al MailOnline è Alice Potter della Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals ed Emily Blackwell dell'Università di B...
Leggi tuttoAnimali: la ‘danza macabra’ dei tacchini intorno al gatto morto
Sta facendo il giro del web un breve filmato nel quale si nota un gruppo di tacchini selvatici fare una sorta di girotondo intorno ad un gatto morto. L'autore del video Jonathan Davis di Randolph, nel...
Leggi tuttoDelfino nel fiume Arno: l’incredibile avvistamento a Pisa
La presenza di un delfino, in acqua dolce, è un evento davvero raro. Ma a Pisa, nelle acque dell'Arno, un tursiope è avvistato periodicamente ormai dal 31 dicembre. Una presenza costante quella dell'a...
Leggi tuttoAustralia: il video dell’uomo che sferra un pugno ad un canguro
Da alcuni giorni sta facendo il giro del web un video che ritrae una sorta di breve incontro di pugilato tra un uomo ed un canguro. Secondo le ultime notizie il giovane, Greig Togkins, un trentaquattr...
Leggi tuttoLa comunicazione dei delfini è incredibilmente simile alla nostra
Non si interrompono mentre conversano e formano delle parole con una serie di suoni adattati l'uno all'altro. Sono le caratteristiche incredibili della comunicazione dei delfini. I cetacei, secondo i ...
Leggi tuttoComportamento: ecco perché gli uomini perdonano e le donne no
Che le donne avessero un'attitudine minore alla riconciliazione era un sospetto comune, ma che fosse confermato addirittura dalla scienza appariva, fino a pochi giorni fa, del tutto improbabile. Ebben...
Leggi tuttoScoperta l’origine del sorriso: ha trenta milioni di anni
L'origine del sorriso è molto più antica di quanto ci si possa immaginare. A rivelarlo è una ricerca giapponese dell'Università di Kyoto pubblicata sulle pagine della rivista Primates. Gli studiosi ha...
Leggi tuttoGatti, una ricerca svela i segreti del loro comportamento
Viene dall'Università di Bristol l'ultima ricerca effettuata sui gatti. Uno studio che si basa su un dato oggettivo: se è vero che i cani sono animali essenzialmente addomesticati, a differenza dei l...
Leggi tutto