La presenza di un delfino, in acqua dolce, è un evento davvero raro. Ma a Pisa, nelle acque dell’Arno, un tursiope è avvistato periodicamente ormai dal 31 dicembre. Una presenza costante quella dell’animale che sembra aver trovato un habitat adatto. Anche se è l’acqua salata l’ambiente più adatto, i delfini possono spingersi anche nei fiumi in cerca di preda. Di solito, però, i mammiferi ritornano in mare subito, anche se può accadere che, in particolari condizioni, restino nell’acqua dolce per lungo tempo.

Delfino nel fiume Arno: l’incredibile avvistamento a Pisa Fonte: Greenme
In uno degli ultimi avvistamenti, il delfino è apparso nei pressi del Ponte Vittoria, in un’area a monte della città ad una distanza di ben undici chilometri dalla foce dell’Arno, un fattore che rende questo avvistamento più unico che raro. Negli ultimi giorni, invece, il delfino sembra stazionare nell’area del Ponte Aurelia, a ben nove chilometri dalla foce. Ma perché il delfino rimane in un’area così distante dal mare? La spiegazione potrebbe essere nel basso livello dell’acqua degli ultimi giorni, un fattore che potrebbe alzare notevolmente la salinità dell’Arno, soprattutto a fondo. Il fiume, inoltre, sarebbe ricco di prede per il delfino, soprattutto muggini in questo periodo particolarmente abbondanti.