Come tutti i giganti gassosi è improbabile che TOI-201b si sia formato nella posizione attuale, molto prossima alla stella.
Utilizzando i dati del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della NASA, un team di astronomi ha scoperto e confermato la presenza di un enorme esopianeta in transito intorno ad una giovane stella di tipo F: TOI-201. Il gigante caldo ha una massa di 0,42 volte rispetto a quella di Giove e un raggio simile al gigante gassoso del nostro Sistema Solare. Chiamato TOI-201b, il pianeta completa un giro completo ogni 53 giorni. Collocato a circa 372 anni luce di distanza nella costellazione di Pictor, il gigante gassoso orbita intorno ad una stella più grande del Sole del 32%, con un’età di circa 870 milioni di anni.

Identificato grazie alla missione TESS, l’esistenza di TOI-201b è stata confermata utilizzando i dati del Next Generation Transit Survey (NGTS), un osservatorio astronomico costituito da dodici telescopi riflettori in Cile. Dai dati sembra che il ”gioviano caldo” stia subendo un processo di raffreddamento abbastanza rapido. La stella, invece, mostra una variabilità a lungo termine sia nelle velocità radiali che nella sua attività. “La scoperta e la caratterizzazione di pianeti giganti caldi come TOI-201 b – scrive il team di esperti nella pubblicazione – è importante per migliorare le teorie di formazione ed evoluzione per i pianeti giganti’. Come tutti i giganti gassosi, è improbabile che TOI-201 b si sia formato in situ, ma che, piuttosto, sia ”emigrato” dalle regioni più esterne del disco planetario.