La Terra colpita dal ‘grido di nascita’ di un buco nero

Lo spettacolare fenomeno, uno dei più potenti visti finora, è stato catturato da numerosi telescopi in tutto il mondo

Gli astronomi di tutto il mondo sono assolutamente affascinati da un impulso ad alta energia insolitamente lungo e luminoso che ha colpito la Terra senza preavviso il 9 ottobre. La potente emissione proveniva da un “gamma ray burst” (GRB), il tipo di esplosione più potente dell’Universo, ed è stato uno degli eventi più luminosi conosciuti finora. Normalmente, questo tipo di fenomeno dura solo pochi secondi. Quel giorno era domenica e al mattino presto un’ondata di raggi X e raggi Gamma è passata attraverso il nostro Sistema Solare, attivando i rivelatori del telescopio a raggi gamma Fermi della NASA, l’Osservatorio Swift e la navicella spaziale Wind. Immediatamente, i telescopi di tutto il mondo hanno indicato la fonte dell’emissione per studiarne le conseguenze. Oggi, una settimana dopo, le osservazioni continuano. Il segnale, che ha avuto origine nella direzione della costellazione della Sagitta (Freccia), ha dovuto viaggiare per circa 1,9 miliardi di anni per raggiungere la Terra. Gli astronomi ritengono che rappresenti il ​​”grido di nascita” di un nuovo buco nero, originato nel cuore di una stella massiccia che è collassata sotto il suo stesso peso. In queste circostanze, un nascente buco nero è in grado di lanciare potenti getti di particelle che viaggiano quasi alla velocità della luce. I getti attraversano la stella, emettendo raggi X e raggi gamma mentre viaggiano nello spazio. Il fenomeno ha anche fornito la tanto attesa opportunità di inaugurare l’osservazione combinata di due esperimenti sulla Stazione Spaziale Internazionale: il telescopio a raggi X NICER della NASA e il rilevatore giapponese All-Sky X-ray Imaging Monitor (MAXI). Attivato ad aprile, il collegamento tra i due strumenti è chiamato Orbiting High Energy Monitor Alert Network (OHMAN) e consente a NICER di osservare in modo rapido e automatico le esplosioni rilevate dal MAXI, cosa che in precedenza richiedeva l’intervento manuale degli scienziati a terra. In questo modo, spiega Zaven Arzoumanian, leader scientifico di NICER presso Goddard, “OHMAN ha fornito un avviso automatico che ha consentito a NICER di tracciare il fenomeno in meno di tre ore, non appena la sorgente è diventata visibile al telescopio. Le opportunità future potrebbero comportare tempi di risposta di pochi minuti”.

La Terra colpita dal ‘grido di nascita’ di un buco nero

La luce brillante di questa antica e lontana esplosione porta con sé nuove intuizioni sul collasso stellare, sulla nascita di un buco nero, sul comportamento e sull’interazione della materia a velocità prossime alla luce e sulle condizioni in una galassia lontana. Un altro GRB così luminoso potrebbe non essere più prodotto per decenni. Secondo un’analisi preliminare, il Large Area Telescope (LAT) di Fermi ha rilevato l’esplosione per più di 10 ore. Uno dei motivi dell’insolita luminosità e longevità dell’evento è che, per un GRB, si è verificato relativamente vicino a noi. “Questa raffica si è verificata molto più vicino dei tipici GRB“, spiega Roberta Pillera, membro della Fermi LAT Collaboration che ha guidato le comunicazioni iniziali sull’esplosione, “il che è entusiasmante perché ci consente di rilevare molti dettagli che altrimenti sarebbero stati troppo molto debole da vedere. Ma è anche tra le esplosioni più energiche e luminose mai osservate, indipendentemente dalla distanza, il che lo rende doppiamente eccitante“.