La straordinaria avventura dei fratelli Maclean
I tre fratelli scozzesi, Ewan, Jamie e Lachlan Maclean, stanno affrontando una sfida senza precedenti: remare senza alcun supporto attraverso l’immenso Oceano Pacifico. Questa impresa epica, che ha avuto inizio a Lima, in Perù, e si concluderà a Sydney, in Australia, copre una distanza straordinaria di 9.000 miglia. Attualmente, mentre scriviamo, il trio ha già superato i 40 giorni di navigazione, avvicinandosi a un obiettivo ambizioso: stabilire il record mondiale per il team che completa il percorso più velocemente attraverso il Pacifico. Inoltre, i fratelli si sono posti un ulteriore traguardo, quello di raccogliere 1 milione di sterline per sostenere progetti di accesso all’acqua potabile in Madagascar, attraverso la loro fondazione benefica, The Maclean Foundation. Se tutto procederà come previsto, il viaggio richiederà ulteriori 70-80 giorni per essere completato, rendendo questa avventura ancora più emozionante e significativa.
Le sfide dell’Oceano Pacifico
Secondo le informazioni fornite da un sito web dedicato all’espedizione, i Maclean si trovano attualmente in una zona dell’Oceano Pacifico dove la profondità raggiunge circa 6.000 metri. Per dare un’idea della vastità di questo abisso, si tratta di quasi quattro volte la profondità della montagna scozzese Ben Nevis sovrapposta cinque volte. Al momento, i fratelli sono a 2.700 miglia nautiche (circa 3.106,8 miglia) da Lima e a 1.150 miglia nautiche (circa 1.323,5 miglia) dalle remote Isole Marchesi. Le condizioni in mare sono estremamente variabili e possono presentare sfide significative, tra cui:
- Onde alte e correnti imprevedibili
- Variazioni climatiche che possono influenzare la navigazione
- La necessità di mantenere la salute e la resistenza fisica durante il lungo viaggio
Queste difficoltà rendono l’impresa dei Maclean ancora più straordinaria e degna di nota.