Indagine su Sabotaggio nella Costa Azzurra
Le autorità francesi hanno avviato un’indagine approfondita su un sospetto sabotaggio, in seguito a due blackout che hanno colpito la Costa Azzurra durante il fine settimana. Domenica, un incendio ha devastato una sottostazione elettrica situata a ovest di Nizza, lasciando senza corrente circa 45.000 abitazioni per diverse ore. Anche l’aeroporto della città ha subito un’interruzione di energia, come confermato dal vicesindaco di Nizza, Christian Estrosi. Questo incidente è avvenuto a sole 24 ore di distanza da un altro attacco che ha interrotto l’ultimo giorno del prestigioso Festival di Cannes, costringendo gli organizzatori a ricorrere a generatori di emergenza per garantire la continuità degli eventi. La situazione ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza delle infrastrutture energetiche nella regione.
Responsabilità e Inchiesta Penale
Gli investigatori hanno dichiarato che entrambi gli episodi sembrano essere stati orchestrati deliberatamente. Due gruppi anarchici hanno rivendicato la responsabilità degli attacchi in una dichiarazione pubblicata su un sito web alternativo, suscitando preoccupazioni tra le autorità. I pubblici ministeri hanno avviato un’inchiesta penale, definendo l’incendio come un atto doloso perpetrato da un gruppo organizzato. “Condanno con fermezza questi atti criminali che colpiscono il nostro paese”, ha affermato il sindaco di Nizza, attraverso un post su X. Ha inoltre promesso di mettere a disposizione degli investigatori le immagini provenienti dal centro di monitoraggio della città e di rafforzare la sicurezza della rete elettrica in punti strategici nei prossimi giorni. Estrosi ha rassicurato i giornalisti, affermando che non allenteranno la loro attenzione finché i responsabili di questi atti non saranno arrestati.
Dettagli sull’Incendio e le Indagini
L’incendio di domenica rappresenta il secondo episodio in un breve lasso di tempo. Le fiamme sono divampate in una grande sottostazione a Nizza, causando disagi a decine di migliaia di abitazioni e interrompendo temporaneamente l’energia all’aeroporto. Gli investigatori hanno rinvenuto tracce di pneumatici nei pressi del trasformatore e segni di effrazione in una stanza sicura. Il procuratore capo di Nizza, Damien Martinelli, ha confermato che è in corso un’analisi forense per chiarire la natura dei danni e i metodi utilizzati per compiere l’atto, sottolineando che il caso è trattato come un incendio doloso da parte di un gruppo organizzato. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche nella regione.
Attacco a un’altra Sottostazione
Sabato, un attacco separato ha preso di mira un’altra sottostazione e ha tentato di destabilizzare un traliccio ad alta tensione nei pressi di Cannes. Questo sabotaggio ha lasciato senza energia 160.000 abitazioni nella regione per un periodo di cinque ore, causando il fermo dei semafori e dei bancomat in tutta Cannes. L’interruzione è avvenuta in un momento particolarmente critico, coincidente con la cerimonia di chiusura del Festival di Cannes. I funzionari hanno riferito che il festival ha attivato una fornitura elettrica alternativa, permettendo così il proseguimento degli eventi senza cancellazioni. La situazione ha evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche durante eventi di grande richiamo.
Risposta delle Autorità e Sicurezza Energetica
I vigili del fuoco hanno impiegato cinque ore per domare le fiamme scaturite dall’incendio della sottostazione. Gli investigatori hanno accertato che tre delle quattro gambe di un importante traliccio ad alta tensione sono state danneggiate nel tentativo di abbatterlo. Nofri ha dichiarato che l’incendio della sottostazione è probabilmente di origine criminale, pur sottolineando che, sebbene i due eventi siano avvenuti a breve distanza l’uno dall’altro, non è stato ancora stabilito un legame diretto tra di essi. Le autorità francesi stanno ora concentrando i loro sforzi sul miglioramento della protezione delle infrastrutture energetiche della regione. Il sindaco Estrosi ha già ordinato un incremento della sicurezza attorno alle sottostazioni elettriche e ai tralicci ad alta tensione a Nizza, affermando che rafforzeranno la rete elettrica della città in siti strategici nei prossimi giorni.
Indagini in Corso e Preoccupazioni per la Sicurezza
I pubblici ministeri stanno anche verificando le rivendicazioni di responsabilità avanzate dai gruppi anarchici, che hanno pubblicato online la loro confessione, descrivendo gli attacchi come atti motivati politicamente contro le infrastrutture nazionali. Al momento, non sono stati effettuati arresti, ma Martinelli ha assicurato che le indagini stanno procedendo a ritmo sostenuto. “Le indagini sono in corso, in particolare per chiarire i danni e il modo in cui è stato commesso l’atto”, ha affermato. Mentre la Costa Azzurra è abituata a eventi di grande richiamo e all’attenzione internazionale, questi atti di sabotaggio hanno messo in evidenza le vulnerabilità delle infrastrutture critiche. Con manifestazioni di grande portata come il Festival di Cannes e uno dei più trafficati aeroporti di Francia coinvolti, la pressione è alta per garantire la sicurezza dei sistemi energetici della Riviera, prima che ulteriori danni possano verificarsi. Le autorità stanno lavorando per prevenire futuri incidenti e garantire la sicurezza della popolazione.