La Terra non sarà abitabile per sempre: ecco dove potremmo andare

Quando il Sole diventerà una gigante rossa e la Terra sarà inabitabile, una luna ghiacciata di Giove potrebbe offrire condizioni ideali per la vita. Gli scienziati iniziano a guardare a Europa come a un possibile rifugio cosmico.

Un recente studio condotto da ricercatori dell‘Istituto Carl Sagan dell’Università Cornell suggerisce che Europa, una delle lune di Giove, potrebbe offrire condizioni favorevoli alla vita anche dopo che il Sole avrà esaurito il suo ciclo vitale. Tra circa 4,5 miliardi di anni, il Sole entrerà nella fase di gigante rossa, espandendosi e inghiottendo i pianeti più interni, tra cui Mercurio e Venere. La Terra, sebbene potrebbe evitare l’inglobamento diretto, sarà sottoposta a temperature estreme che la renderanno inabitabile.

Durante questa fase, Giove riceverà una maggiore quantità di radiazione solare, riscaldando le sue lune, inclusa Europa. La superficie ghiacciata di Europa potrebbe subire sublimazione, specialmente sul lato rivolto verso Giove, mentre le regioni polari sul lato opposto potrebbero mantenere condizioni più stabili. Questo potrebbe portare alla formazione di un’atmosfera temporanea di vapore acqueo, potenzialmente duratura per circa 200 milioni di anni, creando un ambiente favorevole alla sopravvivenza di forme di vita. Lo studio evidenzia che le lune ghiacciate come Europa potrebbero essere luoghi promettenti per la ricerca di biofirme, specialmente attorno a stelle nella fase di gigante rossa. Sebbene non vi sia una conferma diretta della presenza di vita, queste condizioni suggeriscono che tali mondi potrebbero offrire ambienti abitabili in fasi avanzate dell’evoluzione stellare. I risultati di questa ricerca sono stati accettati per la pubblicazione sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.

Fonte: https://www.space.com/astronomy/when-the-sun-dies-could-life-survive-on-the-jupiter-ocean-moon-europa