Un colosso spaziale sta per sfiorare la Terra: cosa sappiamo dell’asteroide 2008 DG5

Il 5 giugno, un asteroide grande quanto un grattacielo è passato sorprendentemente vicino al nostro pianeta. Nessun pericolo, ma l’evento ha attirato l’attenzione degli scienziati per la sua rarità.

asteroide

Il 5 giugno 2025, l’asteroide (424482) 2008 DG5, con un diametro stimato tra 300 e 700 metri, sta effettuando il suo maggiore avvicinamento alla Terra dal 1956. Alle 21:57 (ore italiane), l’oggetto celeste transiterà a circa 3,4 milioni di chilometri dal nostro pianeta, una distanza pari a nove volte quella tra la Terra e la Luna. Nonostante la vicinanza, non c’è stato alcun rischio di impatto. Classificato come asteroide di tipo Apollo, il 2008 DG5 ha un’orbita che interseca quella terrestre e compie una rivoluzione attorno al Sole ogni 514 giorni terrestri. La sua traiettoria lo porta a effettuare avvicinamenti periodici al nostro pianeta, con la prossima passata prevista per il 2032 e l’ultima nel 2125, per un totale di 15 avvicinamenti.

Sebbene non rappresenti una minaccia immediata, la sua dimensione e la distanza relativamente ridotta lo classificano come “potenzialmente pericoloso” secondo i criteri della NASA. Per contestualizzare, l’evento di Tunguska del 1908, che devastò una vasta area della Siberia, fu causato da un oggetto di soli 40 metri di diametro. Scoperto nel 2008, il 2008 DG5 è monitorato attentamente dagli astronomi per comprendere meglio le caratteristiche degli asteroidi che si avvicinano alla Terra e per affinare le strategie di difesa planetaria.

Fonte immagine: urikyo33/Pixabay
Fonte: https://www.esa.int/ESA_Multimedia/Images/2025/06/Close_approach_of_asteroid_424482_2008_DG5